Previsioni meteo da lunedì 16 a domenica 22 maggio

Fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
Le previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Fino a domenica 22 maggio.
Lunedì 16 maggio
Situazione: una debole perturbazione attualmente presente sul medio Adriatico tende a muoversi verso sud. Condizioni di instabilita’, specie nel pomeriggio, sulle zone interne del centro sud ed in prossimita’ dei rilievi alpini orientali, prevalente stabilita’ sul nord ovest ed isole maggiori.
Tempo previsto fino alla mezzanotte: al mattino cielo generalmente nuvoloso con associate isolate precipitazioni su Veneto, zone pianeggianti di Lombardia e Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Tendenza nel corso del giorno ad una progressiva attenuazione di nubi e fenomeni a partire dalla Lombardia orientale ed Emilia-Romagna in estensione alle restanti zone. Sulle restanti zone cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso sia al mattino che dal tardo pomeriggio, mentre nelle ore centrali della giornata temporaneo aumento della nuvolosita’ che, specie in prossimita’ dei rilievi sia alpini e che appenninici, potra’ essere associato a brevi ed isolate precipitazioni.
Mercoledì 17 maggio
Nuvolosita’ variabile su tutte le regioni ma con prevalenza di schiarite che si faranno sempre piu’ ampie a partire dalle ore pomeridiane. Al mattino, pero’, ancora annuvolamenti compatti saranno associati a deboli precipitazioni sulle zone piu’ interne di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, sui rilievi meridionali di Trentino-Alto Adige e, localmente, su Appennino emiliano e Liguria di levante. Dalla serata tendenza a cielo sereno o poco nuvoloso ad eccezione di qualche nube in piu’ presente un po’ su tutte le Alpi
Mercoledì 18 maggio
Ampi spazi sereni un po’ su tutte le regioni ad eccezione delle zone alpine che vedranno una nuvolosita’ un po’ piu’ diffusa con locali deboli piovaschi associati, specie sulle Alpi centro-orientali. Dal pomeriggio tendenza ad aumento delle nubi ad iniziare dalle regioni occidentali con piogge o rovesci sparsi tra la serata e la notte su Valle d’Aosta, Piemonte centro-settentrionale, Alpi lombarde e marginalmente Liguria.
Giovedì 19 maggio
Condizioni all’insegna del maltempo sulle regioni di nord ovest in estensione al resto del settentrione dalla tarda mattinata. Nubi associate a piogge o temporali arriveranno anche su Sardegna centro-settentrionale e Toscana con tendenza ad interessare il resto del centro peninsulare nel corso del pomeriggio. Annuvolamenti sempre piu’ diffusi e compatti tra Sicilia e regioni tirreniche meridionali con piogge o rovesci che dall’isola si estenderanno a Campania Basilicata e Calabria dapprima e su Puglia centro-meridionale dal pomeriggio-sera.
Venerdì 20 maggio
Tempo in deciso miglioramento al settentrione seppur con piogge o rovesci che si attarderanno su Emilia-Romagna fino alle ore pomeridiane. Il maltempo tendera’ invece ad interessare il resto del territorio risultando piu’ al sud laddove i fenomeni, specie tra Sicilia, Campania e Calabria assumeranno caratteristica temporalesca anche di forte intensita’. Sabato Sabato 21 e domenica 22 maggio
Ancora maltempo al meridione ma in graduale miglioramento dalla serata-notte di sabato. Tempo decisamente piu’ stabile sulle rimanenti regioni seppur con aumento della nuvolosita’ associata a piogge o rovesci sparsi al nord ovest e sulle zone alpine nella giornata di domenica.