L’Ok Club Imperia partecipa alle qualificazioni dei Campionati Italiani e al Torneo Esordienti A

Eccellenti le prestazioni degli agonisti dell’ok club Imperia
Imperia. Eccellenti prestazioni degli agonisti dell’ok club Imperia nella domenica appena trascorsa.
L’Ok Club di Imperia schiera due atleti alle qualificazioni per i Campionati Italiani Assoluti, otto per i Campionati Italiani esordienti B e otto per il Torneo Regionale esordienti A, e tutti danno dimostrazione di grande valore e di ottime doti atletiche e tecniche.
L’intensa giornata agonistica inizia di primo mattino con la tappa regionale per le qualificazioni ai Campionati Italiani Assoluti che ha visto impegnati Emilio Pozzoli classe 94 e Susanna Rodi classe 92.
Inizia Emilio, concentrato e determinato passa subito in vantaggio su un forte atleta del capoluogo ma a pochi secondi dalla fine commette un errore che permette all’avversario di bloccarlo al suolo, gara terminata al terzo posto ma purtroppo pass per il campionato non conquistato.
Va meglio per Susanna che porta a casa la qualificazione per gli assoluti che si svolgeranno a Parma il prossimo 11/12 giugno.
Nella tarda mattinata è il momento degli esordienti A, tutti appartenenti alla classe 2004, gli otto atleti del sodalizio imperiese non deludono le aspettative e vanno tutti a podio con prestazioni davvero eccellenti che danno conferma ai tecnici presenti che l’intenso lavoro svolto in palestra è quello giusto.
Per ognuno di loro ci sarebbe da spendere parole di elogio e compiacimento ma, il dato emergente è stato il buon lavoro svolto, lo spirito di gruppo e l’amicizia che lega questi giovani atleti, i tecnici federali che hanno accompagnato i ragazzi sentono di dover fare indistintamente a tutti tanti complimenti.
Medaglia d’oro per Bruno Mattia che si impone di autorità nei 55 kg, Petunia Rachele e Galletta Federico che portano avanti una gara di altissimo livello tecnico e Ferri Alessandro che raggiunge il gradino più alto dopo una grande prova di carattere con atleti di alto livello.
Medaglia d’argento per l’agguerritissimo Valle Andrea che con un grande cuore sale sul secondo gradino del podio nella difficile categoria dei 36 kg.
Medaglia di bronzo per Marzullo Lorenzo, Saglietto Nicola luigi e Stancati Riccardo che non riescono a salire sui gradini più alti del podio solo per piccoli errori commessi ma che danno comunque evidenza di ottimi segnali che fanno ben sperare per il futuro.