la protesta |
Altre News
/
Imperia
/

Imperia: Il pullman passa in anticipo, passeggeri in ritardo in ufficio e a scuola

5 maggio 2016 | 09:58
Share0
Imperia: Il pullman passa in anticipo, passeggeri in ritardo in ufficio e a scuola

Autobus strapieni sulla linea “Andora-Sanremo”, gli utenti chiedono soluzioni tempestive all’azienda Rt

Imperia.  Nell’Italia dei treni in ritardo ci sono anche i pullman che passano alla fermata in anticipo. E’ una Riviera che viaggia a due velocità: sui binari le attese sul marciapiede della stazione sono lunghe e snervanti, sotto la pensilina del bus probabilmente ancora di più quando si scopre che l’autobus è passato addirittura anticipando la tabella di marcia.

E’ successo due volte in 24 ore: ieri e oggi. L’ultimo caso questa mattina quando sotto la colonnina della Rt di viale Matteotti a Imperia alle 7.45 il pullman era già passato. Altro che lumaca, altro che ritardo. Quello successivo è passato alle 8,10, ovvero trenta minuti più tardi, un abisso per chi ogni giorno deve raggiungere sul bus “Andora-Sanremo” l’ufficio o la scuola. E questa mattina è scattata la protesta: centralino della Rt rosso fuoco per le telefonate ricevute da passeggeri inviperiti. “Non è possibile che il pullman passi in anticipo e che lasci le persone a piedi – tuona Vittoria Calisi che lavora a Sanremo – Mi era successo già altre volte, ma negli ultimi due giorni è accaduta la stessa cosa. Forse è stato superato il limite”.

Quello delle 8,10, in realtà, è passato in anticipo di due minuti. Risultato? Pullman pieno zeppo di passeggeri, con ragazzi disabili costretti a stare in piedi dalla fermata dell’Igiene di Imperia fino ad Arma di Taggia, ma anche donne anziane che sgomitano per salire e cercare di trovare un posto dove poter viaggiare comode. “Trovare un posto dove sedersi è un miraggio – dice Francesca Laureri – Mi chiedo che cosa succederà quest’estate quando arriveranno i turisti che si sposteranno da una parte della Riviera.Chiediamo dunque che l’azienda cerchi delle soluzioni prima che sia troppo tardi”.