Il rombo dei motori invade la passeggiata di Bordighera per la tappa del 2° Autoraduno Città di Sanremo

Tanti i gioielli presenti, prodotti dalle case automobilistiche più famose: Lanca, Peugeot e Ferrari in testa
Bordighera. Sono arrivati da tutta Italia e non solo, gli appassionati delle quattro ruote che hanno partecipato al 2° Autoraduno Città di Sanremo.
Tanti i gioielli presenti, prodotti dalle case automobilistiche più famose: Lanca, Peugeot e Ferrari in testa.
Dalla Lancia Artena Garavini del 1934, la più anziana partecipante, fino all’Excalibur Phaeton 5 Cabrio con la sua cilindrata da urlo. E poi ancora JBA Falcon, MG BGT, NG TF Sport e altre vetture che hanno fatto la storia.
Nella categoria “moderne” presenti modelli di Abarth, Aston Martin, BMW, Ferrari, Ford, Lotus, Mazda, Mitsubishi, Opel, Peugeot, Renault, Skoda e Toyota. Mentre tra le “storiche” da rally, hanno fatto sentire il rombo dei loro motori Alfa Romeo, Austin Rover, Autobianchi, Citroen, Ferrari, Fiat, Ford, Lancia (ben 19 autovetture tra le varie versioni di Fulvia, Beta, Thema e Delta), Opel, Peugeot (presente con 12 “gioielli”), Porsche, Renault, Rover, Subaru, Toyota, Volkswagen e Volvo.
Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Sicilia: queste le cinque regioni italiane dalle quali provengono i partecipanti. Ma l’evento ha coinvolto anche l’estero, con due auto provenienti dalla Romania.
Questa mattina, le auto sono partite da Dolceacqua per compiere un percorso di circa 80 chilometri tra Sanremo, Taggia, Vignai, Bajardo, Apricale, Dolceacqua, Bordighera (dove hanno sostato per circa un’ora sul lungomare Argentina) e Ospedaletti (con un giro del mitico circuito motoristico). Nel pomeriggio il ritorno a Sanremo per il gran finale.
Entusiasta il Sindaco di Bordighera Giacomo Pallanca: “Ringrazio tutti gli organizzatori. Sono felice perché stiamo portando avanti il progetto Bordighera Città dei Motori nel ricordo di quello che è stato un periodo fortunato per la città con il Team delle Palme. E l’evento di oggi è un altro piccolo tassello in un progetto importante”.