A tutto mare |
Altre News
/
Sanremo
/

Il mare protagonista di una Sanremo che ritrova la ‘Polena della Bravura’

4 maggio 2016 | 14:23
Share0
Il mare protagonista di una Sanremo che ritrova la ‘Polena della Bravura’

Progetto Gaslini, Run for the Whales, corsi e concorsi. Con grandi e nuovi eventi, tutte le anticipazioni di un anno all’insegna delle nostre acque

Sanremo.  Il grande ritorno della Polena della Bravura, prestigioso evento istituito nel 1964 e organizzato negli anni ’80, per sole tre volte, come dedica a quegli uomini di mare che in tutto il mondo si sono distinti per il loro spirito marinaresco (da Sir Francis Charles Chichester a Jacques Ives Cousteau), è uno dei tantissimi sensazionali progetti in fase di progettazione che caratterizzano le attività congiunte dei Consoli del Mare e dello Yacht Club per faredel nostro mare il protagonista assoluto di quest’anno.  A dare in esclusiva a Riviera24 quest’anteprima sono direttamente il Segretario Consoli del Mare, Giovanni Manuguerra unitamente al Vice Presidente Yacht Club Sanremo, Gianni Bojolo.

Tra gli appuntamenti di questo 2016, alcuni ancora da organizzare altri già in partenza, quello a cadenza annuale nel quale organismi e circoli sportivi collegati con i Consoli del Mare di Sanremo, oltre una decina, dedicheranno una mattinata alla pulizia delle acque portuali superficiali del Porto Vecchio; e poi una serie di conferenze tenute dal Comandante del Porto e mirate su sicurezza in mare, navigazione e balneazione.

“Imminente, dal 13 al 15 maggio, la Festa del Mare che porta ogni anno tra le 40 e le 50 imbarcazioni e che sta prendendo ogni anno sempre più piede, sarà caratterizzato dallo Spring Cup (Dragoni e Smeralda) e Vela&Sapori, la particolare regata in mare che si terrà sabato 14 e che vedrà gli equipaggi diventare chef e preparare ricette culinarie. – spiega poiBojolo. Novità di quest’edizione: nessun giudice, saranno gli stessi concorrenti a valutare e premiare il manicaretto di un equipaggio competitor. Altro appuntamento consolidato quello dedicato agli studenti invitati a partecipare ad un concorso pittorico su “mare” e “Santuario dei Cetacei”. Un’adesione che, ad oggi, ha già ricevuto oltre 50 disegni. Premiazione domenica 15 maggio a chiusura della Festa del Mare.

Grande attesa, poi, per la Giraglia RoleX Cup, dal 10 al 18 giugno mentre è già fermento per Run for the Whales– Corri con la Balena: il 12 giugno con Sabina Airoldi, sarà una charity marathon, corsa competitiva di 10 km o camminata per tutti di 3 km sulla bellissima pista ciclo-pedonale che costeggia il mare della Riviera dei Fiori, per far conoscere le balene e i delfini che popolano le acque del Ponente Ligure e per raccogliere fondi da destinare alla loro tutela e alla ricerca scientifica. Come da tradizione, il 15 agosto la nomina dei nuovi Consoli del Mare 2016 alla Madonna della Costa che, per la prima volta, si snoderà nel pomeriggio con una gara di gozzi in una competizione tra vecchi sestieri locali che si sfideranno sulle acque portuali con gare remiere mentre, alla sera cinema con la tradizionale proiezione di un film sul mare. Non si può non pensare ai giovani a cui quest’anno i Consoli del Mare hanno già dedicato 50 ore di didattica nelle scuole. “Entro questo mese – spiega il Dottor Manuguerrauscirò ben 5 volte in barca a vela per la lezione pratica ai ragazzi”.

E per finirecome Console del Mare, – commenta Manuguerrasono stato invitato dall’Ospedale Gaslini di Genova per portare gratuitamente i nostri corsi ai ragazzi malati: con un camper attrezzato andremo a tenere lezioni sui cetacei, sugli squali e sul meraviglioso mondo del mare e della vela”.