Giovacchino Carli è stato eletto come nuovo portavoce del forum provinciale del terzo settore della provincia di Imperia

Il primo obiettivo che si pone il nuovo Portavoce è dare continuità all’attuazione dei Protocolli recentemente siglati con le istituzioni
Imperia. Il presidente dell’Auser Provinciale Giovacchino Carli è il nuovo portavoce del forum provinciale del terzo settore della provincia di Imperia.
Giovacchino Carli è stato dal 2004 al 2008 Direttore regionale di Auser Lombardia. Nel 2009 si è trasferito a Sanremo, e da allora svolge attività di volontario presso l’Auser Filo d’Argento.
E’ stato tra i promotori e Socio costituente del Forum del Terzo Settore della Provincia di Imperia. Nel 2009 è stato eletto nel Consiglio Direttivo del CE.S.P.IM (Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Imperia), ricoprendo sino ad oggi anche incarichi nell’Ufficio di Presidenza.
Dal 2009 al 2013 si è occupato alla Gestione del Progetto Età Libera. Nel 2010 è stato eletto Presidente di Auser Provinciale, carica che ricopre tutt’ora.
L’elezione è avvenuta venerdì 12 maggio con voto unanime del Consiglio provinciale dell’Associazione. Prende il posto di Claudia Regina, presidente di Federsolidarietà e Vicepresidente di Jobelcoop. Carli ringrazia Claudia Regina per il lavoro svolto e le fa i suoi migliori auguri per il suo nuovo ruolo all’interno del Comitato d’Indirizzo della Fondazione Carige.
Gli scopi del Forum sono:
-Rappresentare gli interessi e le istanze delle organizzazioni di Terzo Settore a livello Territoriale nei confronti delle Istituzioni, delle forze politiche e delle altre organizzazioni, economiche e sociali;
-contribuire a ridefinire un sistema di Welfare ispirato ai principi di solidarietà, universalità e sussidiarietà, che riconosca e valorizzi la partecipazione dei cittadini, anche attraverso le organizzazioni di Terzo Settore
– esprimere un continuativo e corale impegno per la legalità e contro il razzismo e per la lotta contro qualsiasi forma di esclusione e di discriminazione sia essa di natura economica, sociale, etnica, sessuale.
Il primo obiettivo che si pone il nuovo Portavoce è dare continuità all’attuazione dei Protocolli recentemente siglati con le istituzioni.