Elezioni del Comune di Diano Marina, la presentazione dei risultati del questionario posto da CNA ai candidati Sindaco

Presso la Sala Don Piana, Via Lombardi e Rossignoli, SNC a Diano Marina
Diano Marina.Domani si terrà la presentazione dei risultati del questionario posto da CNA ai candidati Sindaco. Le risposte in costante aggiornamento si potranno leggere sul sito www.im.cna.it e sulla pagina Facebookhttps://www.facebook.com/cna.imperia/.
Tre temi di grande importanza ed attualità per il nostro territorio:
1) Burocrazia e imposte locali,
2) Sviluppo territoriale,
3) Welfare,
quelli proposti da CNA ai Candidati Sindaco al Comune di Diano Marina.
I risultati verranno presentati domani, Martedì 31 maggio, alle ore 11.00, presso la Sala Don Piana, Via Lombardi e Rossignoli, snc a Diano Marina.
Questo il testo integrale delle domande:
1. Burocrazia e imposte locali
Da una recente indagine condotta dal Centro studi CNA le imprese della provincia di Imperia lavorano quasi otto mesi all’anno solo per pagare le imposte. L’Imu sugli immobili aziendali, non deducibile al 100%, le tariffe sui servizi come i rifiuti, colpevole anche della doppia imposizione su quelli speciali, che incide in modo pesante sulla liquidità delle aziende, la tendenza a trasferire sulle imprese gli oneri dei controlli ed un peso della burocrazia ormai insostenibile mettono in predicato la capacità di produrre reddito e riducono quella di investimento e creazione di occupazione.
Quali saranno gli interventi prioritari che ritiene serviranno alla città e che si impegna a realizzare per rendere più equo il peso delle imposte locali e soprattutto possibile una più rapida ripresa economica?
2. Sviluppo territoriale
Il territorio può contare su molteplici ed importanti potenzialità. Quali interventi per la valorizzazione delle risorse ambientali, dei prodotti tipici locali, dei beni culturali, del patrimonio edilizio ritiene di mettere in atto per promuovere la città rendendola più attrattiva?
3. Welfare
Imprenditori, cittadini e famiglie necessitano di interventi volti alla promozione di un sistema concretamente supportivo a fronte di un allungamento della prospettiva di vita e di una crisi economica che ha eroso il loro potere di acquisto di servizi. Come intende sostenere concretamente lo sviluppo di un sistema sociale che risponda con efficacia ed efficienza ai bisogni delle persone e possa rappresentare, magari, la base per la creazione di un modello di Welfare in cui pubblico, privato e terzo settore collaborino?
L’obiettivo primario è stato quello di raccogliere, tra i candidati, impegni concreti ed immediati a favore della ripresa dell’imprenditoria locale, del sistema sociale e di conseguenza dell’intero territorio.
I quesiti sono stati posti via e-mail: 3 domande sulle esigenze primarie delle imprese e dei cittadini rappresentati da CNA per proposte e soluzioni presentate rigorosamente per iscritto.
All’incontro/confronto pubblico di domani, volto a presentare le idee avanzate dai candidati, parteciperanno imprenditori e dirigenti dell’Associazione: l’invito ad intervenire è promosso a tutti i candidati Sindaco, agli organi di stampa e soprattutto ai cittadini che vorranno conoscere ed approfondire le risposte operative e di immediata fattibilità avanzate.