La risposta |
Altre News
/
Imperia
/

Divieto di balneazione a Imperia, le parole del Vicesindaco di Imperia

6 maggio 2016 | 10:52
Share0
Divieto di balneazione a Imperia, le parole del Vicesindaco di Imperia

Giuseppe Zagarella si esprime sulle dichiarazioni del Presidente del Consorzio Stabilimenti Balneari a seguito dell’ordinanza emessa ieri relativa al divieto di balneazione

Imperia. Il Vicesindaco Giuseppe Zagarella si esprime sulle dichiarazioni del Presidente del Consorzio Stabilimenti Balneari a seguito dell’ordinanza emessa ieri relativa al divieto di balneazione a Imperia: “Leggo, senza stupore, le opache dichiarazioni del Presidente del Consorzio Stabilimenti Balneari a seguito dell’adozione dell’ordinanza emessa ieri e relativa al divieto di balneazione su una parte del nostro litorale e notificata regolarmente a tutti i titolari degli stabilimenti.

E’ noto, a moltissimi, che l’ordinanza è un provvedimento amministrativo con il quale sono imposti doveri positivi o negativi che può essere emanato dalla pubblica amministrazione in casi eccezionali di particolare gravità.

Tale provvedimento è stato adottato anche, e soprattutto, a tutela dell’incolumità pubblica che, ovviamente, comprende anche la clientela degli stabilimenti balneari che proprio in ragione dell’emanato provvedimento potranno evitare lamentele postume per “non essere stati avvisati” laddove volessero tuffarsi a mare.

L’intolleranza nei confronti dell’Amministrazione e del sottoscritto è cosa nota e pare, ormai, che tutto dipenda da amministratori locali che hanno deciso di candidarsi, che sono stati eletti e che ogni giorno cercano di amministrare l’ordinario, lo straordinario e le conseguenze di scelte sbagliate adottate in precedenza.

Al momento il Legislatore non obbliga il Sindaco (o il suo facente funzione) a chiedere il permesso al sindacato dei balneari per tutelare la salute pubblica. Sono certo che quando questo avverrà (se avverrà) ci adegueremo. Fino ad allora la nostra priorità è, e resta, la salute e l’incolumità pubblica e gli eventuali chiarimenti o le dovute informazioni le daremo, sempre, per via istituzionale e non con proclama giornalistici”.