Il Comune affiderà in gestione lo Sclavi, l’Argentina emigra a Sanremo

L’Argentina andrà a giocare nel campo dell’Unione Sanremo appena promossa in serie D
Arma di Taggia. A.A.A. società sportiva cercasi per gestire lo stadio “Ezio Sclavi” per i prossimi 15 anni. La volontà di elaborare un bando per affidare in gestione il campo sportivo sulle sponde del torrente Argentina sarebbe stata confermata anche oggi nel corso di un incontro (preannunciato anche in consiglio comunale ndr) che l’amministrazione comunale e alcuni funzionari hanno avuto con Marco e Riccardo Del Gratta per conto della direzione societaria della squadra armese.
E’ ormai scontato che, in caso di promozione dopo i play off, i rossoneri di Nicola Ascoli, ovvero la prima squadra, dovranno emigrare al comunale di Sanremo: stadio certificato dalla Federcalcio per poter disputare partite del campionato di serie C. Come si arriverà alla gestione dello Sclavi con un bando ad evidenza pubblica.
Chi rileverà l’impianto di regione Levà dovrà far fronte ad importanti investimenti. Si parla di somme di denaro pesanti per l’adeguamento delle strutture che al momento, come è stato detto anche nel corso del consiglio comunale di sabato scorso il Comune non può far fronte e che ha ribadito anche in una nota inviata a Rivera24.it. “Con la promozione in serie D dell’Argentina Arma il campo Sclavi é risultato inadeguato e bisognevole di adeguamenti che ammontano a circa 250.000-300.000 euro così come evidenziato in un’ipotesi progettuale condivisa con la societá. Un minor investimento priverebbe l’ impianto di strutture essenziali delle quali se ne ravviserebbe subito la mancanza. L’amministrazione comunale si è fatta carico della messa a norma della recinzione per un importo di circa 80.000 euro”.
Ed ecco allora che la via più percorribile è quella del bando per la gestione pluriennale dell’impianto con la possibilità di ammortizzare nel tempo gli investimenti minimi che l’amministrazione richiede; investimenti minimi che devono soddisfare gli standard dell’attivitá del settore giovanile, ritenendo che l’ attività professionistica o semiprofessionistica debba trovare risorse al di fuori delle casse comunali”.
Quando sarà pubblicato il bando? E’ troppo presto per dirlo e all’orizzonte si profila, in caso di promozione, un trasferimento della prima squadra dell’Argentina dallo Sclavi al comunale della città dei fiori. Un campo da dividere con l’Unione Sanremo neo promossa in serie D dopo la storica vittoria della settimana scorsa a Firenze col Mazara. Nessun trasferimento invece per le altre squadre dell’Argentina.