Poche piogge e approvvigionamento idrico insufficiente: rischio siccità nell’imperiese?

14 maggio 2016 | 12:14
Share0
Poche piogge e approvvigionamento idrico insufficiente: rischio siccità nell’imperiese?

Anche lo scorso anno era terminato con un grave deficit: 373 mm di pioggia, circa la metà dei 760 mm annuali

Sanremo. Sembra strano parlarne in questi giorni di tempo incerto e a tratti piovoso, ma i dati sulle precipitazioni piovose dei primi mesi del 2016 nella provincia di Imperia sono preoccupanti.

Ad oggi siamo a 165 mm di pioggia dall’inizio del 2016, contro la normalità di circa 330 mm, quindi è scesa poco più della metà della pioggia che normalmente dovrebbe cadere entro la prima quindicina del mese di maggio. Dati che fanno parlare di un deficit di piovosità per l’anno in corso, ma quello che ancora più preoccupa è che anche lo scorso anno era terminato con un altrettanto grave deficit: 373 mm di pioggia, circa la metà dei 760 mm annuali che rappresentano la normalità per la provincia.

Gli esperti parlano di un deficit di pioggia allarmante, una situazione che gli abitanti dell’entroterra valutano con preoccupazione guardando la ridotta portata d’acqua dei torrenti.

Per tornare ai dati riassuntivi, per essere nella norma dall’inizio del 2015 al 13 maggio 2016 sarebbero dovuti scendere circa 1090 mm di pioggia, invece siamo fermi a 538 mm, un dato davvero preoccupante per le nostre colture agricole e per l’approvvigionamento idrico. Non resta che sperare in un riequilibrio delle precipitazioni piovose nel breve periodo, almeno in montagna, anche se questo contrasta con la vocazione turistica della nostra zona.