Campus Sportivo San Bartolomeo al Mare, per il 2017 allo studio un nuovo format

Il numero delle domande di pre-iscrizione ha abbondantemente superato le 80 disponibili. Urso: “Cominceremo a lavorarci il giorno dopo la fine del Campus di quest’anno”
San Bartolomeo al Mare. “Il Campus per San Bartolomeo al Mare è una realtà ormai consolidata, è un evento certo per tutti gli anni a venire. Siamo molto soddisfatti per la risposta delle famiglie, visto che abbiamo abbondantemente superato il numero delle 80 pre-iscrizioni necessarie per quest’anno.
Siamo anche rammaricati perché riusciamo a soddisfare solamente 80 richieste e stiamo già ipotizzando delle soluzioni per l’anno prossimo, un nuovo format, per poter esaudire un numero maggiore di richieste. Ci lavoreremo fin dal primo giorno successivo alla fine del Campus 2016″, questo il commento del Sindaco di San Bartolomeo al Mare, Valerio Urso, circa le numerose richieste di partecipazione pervenite per l’edizione 2016 del “Campus Sportivo SBM”, stage multisportivo aperto a ragazze e ragazzi nati tra il 2003 ed il 2008, che si svolgerà da lunedì 13 a venerdì 17 giugno (dalle ore 8.30 alle ore 17.30) presso l’Area Manifestazioni di piazzale Olimpia, gli impianti sportivi cittadini e le sedi dell’attività delle Associazioni sportive coinvolte.
Nel corso della settimana, i giovani partecipanti potranno apprendere – come negli anni scorsi – le nozioni di base e praticare numerose discipline sportive, direttamente seguiti nella pratica dell’attività dai tecnici delle Associazioni sportive.
Il “Campus Sportivo SBM”, che quest’anno giunge alla quarta edizione, è stato promosso e realizzato per la prima volta nel 2013, con grande successo di partecipazione e con alta soddisfazione da parte delle famiglie dei ragazzi.
Il successo ha indotto l’Amministrazione Comunale (Assessorato allo Sport e Ufficio Turismo e manifestazioni), che organizza l’iniziativa insieme al Centro Incontro e alle Associazioni sportive, a moltiplicare gli sforzi, incrementando il numero dei posti disponibili (quest’anno 80, di cui 75 riservati a residenti nel Golfo dianese) per le seguenti discipline sportive: Tennis, Beach Volley e Beach Tennis, Pallapugno, Basket, Bocce, Calcio, Equitazione, Karate, Bike, Nuoto, Pattinaggio Artistico, Tiro con l’arco, Vela.