approvate ieri in giunta |
Altre News
/
Imperia
/

Anziani, due iniziative del Comune di Imperia

7 maggio 2016 | 09:03
Share0
Anziani, due iniziative del Comune di Imperia

Ok al progetto Age Friendly Cities e all’apertura di sportelli di informazione

Imperia. Due delibere approvate nella seduta di ieri che riguardano altrettanti progetti in favore degli anziani e delle fasce deboli.

Il primo riguarda l’adesione al progetto “Age Friendly Cities”, promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che coinvolge già Genova e Udine, e che si pone come obiettivo quello di affrontare il tema dell’invecchiamento della popolazione.

“L’assessorato ai Servizi e Politiche Sociali è impegnato nella promozione di progettualità riguardanti l’invecchiamento attivo con un ruolo di coordinamento anche con l’Asl e le associazioni che operano sul territorio. La popolazione over 60 di Imperia è circa il 24 per cento del totale, l’amministrazione si pone come obiettivo quello di costruire percorsi progettuali inclusivi ed accessibili che promuovano l’invecchiamento attivo e sviluppino strategie di prevenzione delle più comuni patologie e di servizi sociali e socio-sanitari, ma anche il miglioramento di spazi esterni ed edifici, mezzi di trasporto, alloggi, partecipazione sociale e comunicazione” – dice l’assessore alle Politiche Sociali, Fabrizio Risso.

La seconda pratica approvata dalla Giunta è strettamente correlata alla prima perché è un passo concreto di politiche a favore delle persone anziane: la sottoscrizione di un protocollo operativo per aprire degli sportelli di prima informazione presso le sedi sindacali di Cgil, Cisl e Uil di Imperia.

“Alcuni giorni fa ho incontrato i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil e insieme abbiamo deciso di dare il via a questo protocollo d’intesa che sottoscriveremo a breve, per l’apertura, nell’ambito delle loro sedi, di sportelli che potranno dare informazioni sui servizi sociali e socio-sanitari erogati dal Comune. L’obiettivo è quello di ampliare l’informazione del settore Politiche Sociali e avvicinarlo ancor di più alla cittadinanza” – spiega l’assessore Risso.

La firma del protocollo e il via ufficiale al progetto arriveranno entro la fine di maggio.