Torneo di “Sant’Ampelio”: un bellissimo weekend di Minibasket a Bordighera

28 aprile 2016 | 12:45
Share0
Torneo di “Sant’Ampelio”: un bellissimo weekend di Minibasket a Bordighera

Otto le squadre partecipanti, divise in due gironi, provenienti da tutta la Liguria oltre alla gradita partecipazione del Basket Gandhi da Torino

Bordighera. Si è svolto nel weekend del 23 e 24 Aprile un meraviglioso Torneo di Minibasket dedicato alla categoria Esordienti nati nel 2004 e 2005. Otto le squadre partecipanti, divise in due gironi, provenienti da tutta la Liguria oltre alla gradita partecipazione del Basket Gandhi da Torino.

Ecco i risultati delle prime due gare del Torneo:

Pallacanestro Alassio – Torino: 36-33 Ranabo – Pallacanestro Loano: 47-25

Nel secondo turno di gare la Ranabo vince 58 – 35 sul Vado bianco e si porta a due vittorie nel girone. Il Vado Rosso vince sul team femminile della Ranabo (con Giorgia e Melania del BC Ospedaletti) per 43-20.

Nel terzo turno di gare mattutine, al Palasport il Vado Bianco vince 38 a 29 sul Sarzana e alla Conrieri il Torino vince 36 a 25 sul Vado Rosso.

Ecco i risultati delle due gare giocate presso la Palestra di via Isnart ad Ospedaletti durante il sabato pomeriggio:

Pallacanestro Alassio – Ranabo femminile: 52-21
Pallacanestro Alassio – Vado Rosso: 33-21

E quelli delle due gare pomeridiane alla Palestra Conrieri:

Pallacanestro Loano – Sarzana Basket: 45-27
Pallacanestro Loano – Vado Bianco: 63-52

Alle ore 18:00, presso la palestra di via Isnart ad Ospedaletti, si è tenuto un Clinic Regionale di Minibasket, tenuto dagli istruttori Nazionali Pierpaolo Varaldo e Ezio Arduino. Alcuni Aquilotti e alcune Gazzelle della Ranabo, nati nel 2005/06 hanno svolto il ruolo di giovanissimi dimostratori, divertendosi tantissimo.

Nell’ultimo turno di qualificazione giocato la domenica mattina, al Palasport la Ranabo vince sul Sarzana Basket per 65-14. Alla Conrieri il Basket Gandhi Torino vince sulla Ranabo femminile per 75-21.
Nella finale 7/8 posto il Sarzana ha la meglio sulla Ranabo femminile per 74 a 21.
Nella finale 5/6 posto il Vado bianco vince sul Vado Rosso 41 a 30.
Nella finale 3/4 posto vince il Basket Gandhi Torino per 57-36 sulla Pallacanestro Loano.

É tempo della Finale, in un Palasport gremito di persone, si affrontano le due prime della classe dei rispettivi gironi: i padroni di casa della Ranabo e la Pallacanestro Alassio.

Il match parte bene per i padroni di casa che si fanno però raggiungere e superare al termine del primo quarto. Situazione invariata nel secondo quarto con un Alassio che giocando in dieci atleti ha di fatto meno cambi da gestire durante la gara.

La Ranabo però vuole fare bene davanti al suo pubblico e lentamente raggiunge e supera la forte squadra avversaria. Finale concitatissimo con l’Alassio che a due minuti dal termine si trova con un giocatore al quinto fallo. Per regolamento dovrebbe terminare la gara in quattro ma viene giustamente concesso un cambio perché a quest’età il divertimento viene prima del risultato.

Gli ultimi secondi di gara sono una continua sfida ai tiri liberi dove la mano di Yao non trema… 39 a 38 a pochissimi secondi dalla sirena, rimbalzo in attacco per i padroni di casa sull’ultimo libero e gradino più alto del podio ma tanto, tanto merito ad un team davvero preparato e agguerrito come quello dell’Alassio.

A seguire, la premiazione di tutti i team partecipanti, in presenza del Presidente della Ranabo Dott. Stefano Gnutti e di tutto lo staff della Società. Il torneo ha inoltre visto nascere delle bellissime collaborazioni con gli atleti maschi dello SC Ventimiglia accompagnati da Massimo Spano unire le forze con gli atleti del Sarzana di Ezio Arduino. Le due atlete del BC Ospedaletti del Presidente Davide Morabito hanno dato ulteriore forza al team femminile della Ranabo di Michela Rovere. Alcuni atleti della Ranabo Bianca hanno invece provato l’esperienza di giocare nei due Team della Pallacanestro Vado. Il Team Blu della Ranabo ha invece schierato per la prima volta Simone Galluccio e nuovamente i due atleti del BKI Imperia Giorgio Mancuso e Alessio Cirillo.

Si desidera ringraziare il Comune di Bordighera per aver reso il Palasport un fiore all’occhiello della nostra Provincia in occasione di tornei e manifestazioni sportive, lo staff della Ranabo a partire da Simone Sandel e Michela Rovere che hanno accompagnato le due squadre di casa, i nostri genitori, lo staff degli arbitri e i dirigenti che hanno reso unico il torneo di “Sant’Ampelio”.