Ottimi risultati del Judo Club Sakura Arma di Taggia A.S.D.

20 aprile 2016 | 12:56
Share0
Ottimi risultati del Judo Club Sakura Arma di Taggia A.S.D.

Durante la gara che si è tenuta a La Spezia

Arma di Taggia. Domenica 17 aprile il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. ha partecipato a La Spezia ad una gara di Ju-Jitsu organizzata dall’Accademia Arti Marziali di La Spezia: il 2° Campionato Nazionale ACSI di Ju Jitsu.

La gara era aperta anche alle Società iscritte alla FIJLKAM e ad altri Enti di promozione sportiva, che però non erano in corsa per l’ assegnazione di titoli italiani ACSI.

Il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d, società affiliata alla FIJLKAM, Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate ed Arti Marziali, ha portato in gara sei atleti, tutti iscritti alla gara della specialità dei “Settori”, che si sono distinti per il livello di tecnica raggiunto.

Nella categoria “Cadetti” erano in gara Lorenzo Buscaglia ed Andrea Zappia i quali, dopo aver vinto tutti i loro incontri, si sono ritrovati di fronte nella finale che ha visto prevalere Andrea Zappia.

Nella categoria Seniores maschile Diego Secchi ha vinto tutti gli incontri che lo hanno portato fino alla finale, dove ha conquistato comunque un ambitissimo secondo posto.
Sempre nei Seniores, più sfortunato Andrea Razzani che non è riuscito a procedere nella classifica individuale, ma è comunque arrivato al secondo posto nella gara in coppia con Lorenzo Buscaglia.

Nella classe Seniores femminile, ottimo percorso anche per Chiara Viel ed Elisa Buscaglia che hanno vinto tutti i loro incontri , fino a ritrovarsi a competere tra loro nell’incontro di finale che vedeva Chiara Viel conquistare la prima posizione, seguita da Elisa Buscaglia.

A merito di alcuni atleti, va considerato che nella gara sono state unite alcune categorie, per cui atleti cinture arancioni come Andrea Razzani, Chiara Viel ed Elisa Buscaglia si sono ritrovati a competere con atleti graduati cinture marroni e nere.

Gli Insegnanti Tecnici che seguono costantemente questi atleti e li accompagnano in gara, Andrea Molinari e Manuela Ferrigno, si dicono molto soddisfatti dei loro atleti: ” Al di là degli ottimi risultati che comunque vengono raggiunti in ogni gara, siamo molto soddisfatti dello spirito sportivo che regge tutto il gruppo.

I ragazzi sono sempre pronti a migliorarsi, si sottopongono a continui allenamenti per ottimizzare le loro tecniche e, elemento non trascurabile, sono “gruppo” sia in palestra che al di fuori. Noi cerchiamo di seguirli al meglio, in modo da farli andare avanti in questo loro cammino sportivo”.