Nuovo comandante per l’Arma dei Carabinieri di Imperia

A fine estate arriva il colonnello Ventriglia, Zarbano in partenza per Roma
Imperia. Il primo lavora a Roma, il secondo raggiungerà la Capitale a settembre. Dopo tre anni trascorsi al comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri è pronto a lasciare Imperia il colonnello Luciano Zarbano, 52 anni, siciliano d’origine. Per la fine dell’estate arriverà il collega e pari grado Gennaro Rinaldo Ventriglia, 56 anni di origini campane. Attualmente coordina l’attività dei carabinieri della Banca d’Italia di stanza a Roma. Il nuovo colonnello che arriverà a Imperia, in passato ha diretto il Reparto operativo di Brindisi, ma è stato anche a Cagliari dove ha guidato la direzione del 9° Battaglione carabinieri “Sardegna”. Dal settembre 2008 e per quattro anni ha anche ricoperto l’incarico di ufficiale addetto al Ministero per lo Sviluppo economico sia sotto l’ex ministro Claudio Scajola che sotto gli altri responsabili del Dicastero Paolo Romano e Corrado Passera e con una breve reggenza a interim di Silvio Berlusconi.
Zarbano, invece, è pronto ad un nuovo trasferimento. Non vi sono conferme ufficiali ma si dice che tornerà a Roma come capo di Stato maggiore presso la Scuola Allievi carabinieri con base nella caserma “Capitano Orlando De Tommaso”, nel quartiere Ottaviano. Una figura importante per l’Arma perché aveva prestato servizio nelle zone più difficili d’Italia, Sicilia e Calabria, dove aveva partecipato a importanti e delicate operazioni. È stato inoltre destinato a incarichi di comando in Toscana prima di essere trasferito al Comando generale di Roma, il centro nevralgico dell’Arma. Zarbano è sempre stato molto attento alle problematiche legate al controllo del territorio. Sotto la sua direzione l’Arma ha sferrato un colpo micidiale alla criminalità organizzata con le indagini contro le “locali” come l’operazione “La Svolta”.