Martedì 5 aprile 2016, 1° giornata della Manifestazione “Non Solo per Sport”

Appuntamento sarà a partire dalle ore 09.30 presso il Palazzetto dello Sport
Imperia. Dopo il successo dell’edizione zero dello scorso anno, Martedì 5 Aprile, presso i complessi sportivi in Zona San Lazzaro ad Imperia, l’I.S.A.H., Centro di Riabilitazione, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Imperia, organizza la 1° giornata “NON SOLO PER SPORT”.
L’evento, che rientra tra le iniziative organizzate per la giornata mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo, nasce all’interno del progetto sportivo che l’I.S.A.H porta avanti da diversi anni.
“Con questo progetto – commenta la responsabile del Servizio di riabilitazione Valeria Canetti – si tende ad una pratica sportiva da fare insieme per raggiungere l’obiettivo di creare un gruppo nel quale si possa sviluppare la cultura dell’integrazione e della solidarietà, l’accettazione e la valorizzazione della diversità. L’attività sportiva così interpretata risponde alle esigenze di crescita psicologica e fisiologica delle persone, rispettando e promuovendo la creatività ed il bisogno di socializzazione”.
“Il progetto sportivo “Atletico, ma non troppo” – aggiunge la referente del Progetto Erika Fossati – prevede il coinvolgimento di circa 30 ragazzi
adolescenti e giovani adulti con disabilità mentali e motorie che in base alle loro abilità,attitudini e tenendo conto dei diversi bisogni riabilitativi,sono stati suddivisi tra le diverse discipline sportive: nuoto, pallanuoto, tennis, bocce, calciobalilla ed equitazione. La giornata darà la possibilità di mostrare il lavoro svolto in questi mesi dai nostri atleti che si confronteranno con quelli provenienti da altre realtà del territorio”.
“Lo sport – sottolinea l’Assessore del Comune di Imperia Simone Vassallo – ha la grande capacità di unire le persone, di abbattere le barriere, di essere
vettore di integrazione e condivisione, strumenti fondamentali di crescita culturale e sociale”.
Appuntamento, quindi, per martedi 5 Aprile 2016 a partire dalle ore 09.30 presso il Palazzetto dello Sport di Imperia.
L’organizzazione della giornata prevede:
– Mattino: Cerimonia di apertura
Mini Tennis: torneo presso il Palazzetto dello Sport
Nuoto: 200 m stile libero, staffetta, pallanuoto presso la
Piscina Comunale
Alle ore 12.30 verrà offerto un buffet a tutti i partecipanti
– Pomeriggio: Calciobalilla presso il Palazzetto dello Sport
Bocce: Torneo presso il Bocciodromo San Giacomo.
Le premiazioni sono previste per le ore 15.30.
La cittadinanza è caldamente invitata a venire a vedere questi grandi campioni. L’ingresso è completamente gratuito e le emozioni garantite.
All’interno della manifestazione, alla presenza dell’Assessore ai servizi Sociali del Comune di Sanremo, del Gran Master SHI-HAN 10° DAN AIKIDO Prof.
Vincenzo Buscaglia, della psicologa F.E.K.D.A. Lorena Sopetto e del Segretario A.C.A.M.O. – U.A.M. verranno consegnati agli operatori ISAH gli
attestati di partecipazione al “1° Corso Nazionale di Interposizione, Canalizzazione e Trattenimentto Dolce” riconosciuto dalla A.C.A.M.O-U.A.M.
Alle gare del pomeriggio saranno presenti gli alunni dell‘Istituto Comprensivo “M.Novaro”. La manifestazione è patrocinata dal CONI, dalla Federazione Italiana Bocce, Federazione Italiana Paralimpica Calcio Balilla, dal Comitato Italiano Paraolimpico e dal Comune di Imperia Assessorato allo Sport.
Testimonial della giornata saranno Andrea Cadili Rispi, delegato regionale Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e CIP, e il pluricampione del Mondo di
calciobalilla paraolimpico, Francesco Bonanno.
Il Presidente dell’ I.S.A.H Stefano Pugi e il Direttore Generale Luca De Felice rivolgono un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno voluto
contribuire all’organizzazione della giornata: il Coni, il Comitato San Giacomo, la Rari Nantes Imperia, le Federazioni Nuoto Paralimpico, Bocce, Tennis e la Federazione Italiana Paraolimpica Calciobalilla, la Croce Bianca di Imperia.