Lo scrittore Marino Magliani incontra gli alunni delle scuole medie di Pontedassio e di Pieve di Teco






Lo scrittore partendo dalla sua infanzia, dalle sue esperienze personali, ha coinvolto i ragazzi in riflessioni sull’ambiente, sul valore della scuola, sulla necessità di essere cittadini
Pieve di Teco. Questa mattina lo scrittore Marino Magliani ha incontrato i ragazzi delle Scuole secondarie di Primo grado di Pontedassio e di Pieve di Teco; partendo dalla sua infanzia, dalle sue esperienze personali, li ha coinvolti in riflessioni sull’ambiente, sul valore della scuola, sulla necessità di essere cittadini: “la vita è un esercizio”. Li ha inoltre esortati ad andare oltre alle apparenze, al semplice vedere , ma a guardare il mondo, a “guardare le cose da un punto di vista diverso”. Ha spiegato ai ragazzi l’importanza di essere consapevoli della realtà che li circonda, del perché delle cose, dei cambiamenti, della storia.
“Siate malinconici, ma malinconici con entusiasmo. Ci sono momenti in cui si deve guardare il mondo con serietà”.
Ha poi parlato del suo lavoro di scrittore, dei temi dei suoi racconti, degli animali, in particolare di un cane protagonista di un suo testo; della sua vita in Olanda, dove vive da trent’anni, una terra molto diversa dalla sua Liguria natale, dell’ambiente, del mare, delle spiagge sconfinate.
Ha affascinato e incuriosito i ragazzi parlando del quartiere in cui vive, in cui ogni via ha il nome di una stella.
Marino Magliani ha poi offerto ai ragazzi la possibilità di intervenire con domande, apporti personali, curiosità sulla sua vita così ricca di esperienze.
Ha concluso con un appello: “Voi siete un santuario, curatelo e amatelo!”