L’interpellanza del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia AN ad Alessandro Il Grande

13 aprile 2016 | 17:41
Share0
L’interpellanza del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia AN ad Alessandro Il Grande

Testo dell’interpellanza depositata in data odierna sulla Certificazione delle spese per la mensa – Detrazioni ai fini fiscali

Sanremo. Il Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia A. N. scrive un’interpellanza al Presidente del Consiglio Comunale di Sanremo, Alessandro Il Grande, sulla Certificazione delle spese per la mensa – Detrazioni ai fini fiscali.

Riportiamo l’interpellanza originale:

“Gruppo Consiliare

Fratelli d’Italia A.N.

Sanremo                                                                                                                                                                                                                                     Sanremo 12.04.2016

Al Presidente del Consiglio Comunale di Sanremo

Alessandro Il Grande

INTERPELLANZA

I Sottoscritti Consiglieri Comunali Luca Lombardi e Gianni Berrino,

CONSIDERATO che in data 16 Luglio 2015 è entrata in vigore la legge 13 luglio 2015 v, n.107 recante la “riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;

VISTO che la legge ha riformulato le disposizioni riguardanti le detrazioni per le spese di istruzione ed in particolare ha modificato art.15 ,comma lettera e) ed ha inserito nel medesimo articolo la nuova lettera e-bis) che disciplina “la detrazione delle spese per la frequenza di scuole per l’infanzia , del primo ciclo d’istruzione e della scuola secondaria di secondo grado , per un importo annuo non superiore a 400 euro per studente;

ATTESA la rilevanza sociale in questo momento particolare di forte crisi economica per le famiglie e le implicazioni di carattere tecnico connesse alla attuazione della nuova disposizione , il Ministero dell’Istruzione , dell’Università e della Ricerca (come da circolare Agenzia delle Entrate n.3/E del 02.03.16) ha precisato che le tasse, i contributi obbligatori, nonché i contributi volontari e le altre erogazioni liberali , rientrerebbero nel sopracitato comma e-bis) , di cui si citano la tassa di iscrizione , la tassa di frequenza e le spese per la mensa scolastica;

PRESO ATTO che al fine della compilazione dell’Unico o del 730 e per fruire delle detrazioni disposte si deve richiedere alle segreterie delle scuole l’attestazione di pagamento delle rette

INTERPELLANO

IL Sindaco e La Giunta

Sulle modalità che i cittadini dovranno attuare per richiedere le certificazioni dei buoni pasto acquistati ed utilizzati nel 2015 al fine di poter portare in detrazioni detti costi sostenuti nel modello UNICO 2016 o 730 ,come definito nel “Decreto Buona Scuola” , Finanziaria 2016.

Luca Lombardi                                                                                                                                                                                                                         Gianni Berrino”