Le manifestazioni del 25 aprile a Vallecrosia

26 aprile 2016 | 16:45
Share0
Le manifestazioni del 25 aprile a Vallecrosia
Le manifestazioni del 25 aprile a Vallecrosia
Le manifestazioni del 25 aprile a Vallecrosia
Le manifestazioni del 25 aprile a Vallecrosia
Le manifestazioni del 25 aprile a Vallecrosia
Le manifestazioni del 25 aprile a Vallecrosia

Il ricordo della cittadinanza andrà sempre a chi ha permesso, con il proprio sacrificio, la nascita di uno Stato democratico

Vallecrosia. L’Amministrazione Comunale di Vallecrosia, come ogni anno, ha ricordato il 25 aprile con una S. Messa alle ore 10,00 presso la Chiesa di San Rocco, concelebrata dai parroci della cittadina.

E’ seguita poi la benedizione delle corone d’alloro, il discorso ufficiale del Sindaco Ing. Ferdinando Giordano presso il Monumento ai Caduti dei giardini pubblici, dove, dopo l’Inno Nazionale è stato suonato il Silenzio d’ordinanza e si è reso l’onore ai caduti.

Successivamente si è deposta la corona d’alloro presso il monumento dei marinai sul Lungomare. Hanno partecipato, oltre alla Giunta Municipale e a molti cittadini, rappresentanze della Stazione Carabinieri, della Caserma dell’Esercito Italiano ubicata a Vallecrosia, personale del Corpo di Polizia Locale con il gonfalone della Città, la Protezione Civile cittadina, Associazione nazionale Alpini, Associazione Marinai d’Italia, P.A. Croce Azzurra.

Le cerimonie sono continuate presso il Civico Cimitero alle stele che ricorda i giovani partigiani vallecrosini trucidati dai nazi-fascisti e ai caduti della Grande Guerra presso il centro storico di Vallecrosia Alta.

Al cimitero, in particolare, il Comandante della Polizia Locale Dott. Roberto Capaccio, ha letto tutti i nomi dei giovani fucilati a seguito di un rastrellamento tedesco e per ciascuno i partecipanti hanno risposto presente.

Il ricordo della cittadinanza andrà sempre a chi ha permesso, con il proprio sacrificio, la nascita di uno Stato democratico.