Infrastrutture: pronte le risorse della regione per il ponte di Bevera, Scajola “intervento importante”

1 aprile 2016 | 16:16
Share0
Infrastrutture: pronte le risorse della regione per il ponte di Bevera, Scajola “intervento importante”

Assessori Giampedrone e Scajola: “atto concreto per tutelare e rilanciare il territorio”

Genova. Decisa oggi dalla Giunta regionale la riprogrammazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione (ex FAS) 2000-2006, su proposta degli assessori alle infrastrutture, Giacomo Giampedrone e all’urbanistica, Marco Scajola, per evitare il rischio di definanziamento.

Le risorse a disposizione ammontano a 2.925.844 euro derivanti da economie di precedenti accordi di programma quadro. Tali risorse saranno impiegate per la ricostruzione del ponte di Bevera, nel Comune di Ventimiglia, distrutto dall’alluvione del 2014, per il rifacimento del ponte carrabile e stradale sul torrente Graveglia in località Vetrale, nel Comune di Beverino (SP), per la prosecuzione del percorso ciclo-pedonale tra spiaggia Torsei e spiaggia Arena a Framura (SP) e per la nuova rotatoria in località Vispa sulla strada provinciale 29 del Colle di Cadibona.

“Grazie alle verifiche messe in atto dalla Giunta – spiega l’assessore Giampedrone abbiamo potuto constatare la presenza di cospicue risorse inutilizzate e in un momento di grave riduzione di finanziamenti non potevamo rischiare di perderle o non portarle a compimento con progetti concreti.

Pertanto i quasi 3 milioni di euro che abbiamo recuperato saranno assegnati ai 4 Enti locali liguri secondo il seguente schema: 2,1 mln al Comune di Ventimiglia, 235mila euro al Comune di Beverino, 307mila euro al Comune di Framura e 235mila alla Provincia di Savona”.

Tutti e quattro i Comuni interverranno, per la realizzazione delle opere, stanziando a loro volta risorse pari al 21% di cofinanziamento, requisito fondamentale per accedere ai fondi. “Si tratta di interventi importanti – aggiunge Scajola che permetteranno di riqualificare urbanisticamente territori strategici. Un atto concreto dell’amministrazione Toti”.   Le risorse saranno utilizzabili dai Comuni già nel 2016 con l’assestamento di bilancio.