Gli alunni della primaria Asquasciati di Sanremo a scuola di filatelia

5 aprile 2016 | 14:13
Share0
Gli alunni della primaria Asquasciati di Sanremo a scuola di filatelia

Una inedita modalità di insegnamento che ha messo in cattedra il francobollo per affrontare attraverso i suoi soggetti e le sue raffigurazioni, discipline come la storia, la letteratura, le scienze, la geografia e lo sport

Sanremo. L’affascinante mondo del francobollo è stato materia di apprendimento fra i banchi della scuola Primaria Ascquasciati di via Panizzi 63 a Sanremo, dove si sono conclusi i moduli didattici del programma “Filatelia e scuola”.

Una inedita modalità di insegnamento che ha messo in cattedra il francobollo per affrontare attraverso i suoi soggetti e le sue raffigurazioni, discipline come la storia, la letteratura, le scienze, la geografia e lo sport.

Ad essere coinvolti a Sanremo i 23 alunni della classe elementare 4a B che hanno partecipato a una serie di incontri-lezione e di laboratori, organizzati dal referente per la Filatelia della Filiale di Poste Italiane di Imperia, Carlo Piana con le insegnanti Daniela Pallanca e Marina De Antoni.

Fra gli argomenti proposti ai ragazzi un modulo sulla storia postale e sulla nascita del francobollo, le nozioni basilari di filatelia e, soprattutto, molta attività di laboratorio: dalle tecniche per staccare il francobollo dalla busta, alla catalogazione, alla conservazione, all’organizzazione di una raccolta.

Per facilitare e stimolare l’apprendimento della nuova disciplina, Poste Italiane ha regalato ad ogni alunno coinvolto nell’iniziativa un volume e materiale filatelico

Il progetto, nato da un accordo tra Poste Italiane, Ministero Istruzione e Ministero dello Sviluppo Economico, è gratuito e ha lo scopo di contribuire a diffondere, attraverso la Filatelia, i valori sui quali si è venuta a costituire l’attuale società moderna.

Valori che appartengono alla tradizione e alla cultura del nostro Paese e che costituiscono, per le giovani generazioni, dei riferimenti certi per la costruzione di un futuro rassicurante. L’introduzione della Filatelia tra le materie di studio costituisce inoltre un elemento di riflessione e di critica per gli studenti.