Da tutta Europa per studiare sulle Alpi Marittime

3 aprile 2016 | 08:15
Share0
Da tutta Europa per studiare sulle Alpi Marittime

Docenti e studenti partecipano ai progetti varati dalla scuola di Ormea

Ormea. Con l’inizio della Primavera le attività della Scuola Forestale di Ormea, proprio al confine tra le province di Savona e Imperia, prendono nuovo vigore, riprendono tutte le attività all’aperto ed anche i progetti europei (Erasmus plus, Hammer) entrano nel vivo.

In particolare, il mese di aprile rappresenta un momento chiave per il progetto Hammer con due appuntamenti: il meeting internazionale svoltosi ad Ormea dal 31 marzo al 1 aprile tra i docenti locali ed i docenti dei quattro partners (francesi, finlandesi, belgi e spagnoli) e la mobilità degli studenti dal 25 al 29 aprile in cui ogni partner invierà presso le altre quattro sedi (Bazas in Francia, Tampere in Finlandia, Namur in Belgio, Sergude e Ourense in Spagna) due studenti/studentesse al fine di svolgere il lavoro di equipe in tutte e cinque le sedi.

Durante il meeting di questa settimana, i docenti hanno elaborato i documenti teorici per la piattaforma di martelloscopi digitalizzati, stabilito i criteri per gli eventi di divulgazione del progetto e organizzato le attività della settimana di mobilità degli studenti.