l'evento |
Imperia
/

Da Imperia a Genova per correre la mezza maratona della Lanterna

15 aprile 2016 | 09:34
Share0
Da Imperia a Genova per correre la mezza maratona della Lanterna

Ritorna il vincitore 2015 il keniota Edwin Kipkorir con i connazionali Moses Wamaitha , Ronoh Alfred Kimeli e Paul Tiongik

Imperia. L’appuntamento è per il prossimo 24 aprile con “La Mezza di Genova” che quest’anno compie dodici anni. Sono in programma tre corse podistiche nel cuore della città della Lanterna. Al via ci saranno molti atleti in arrivo anche dalla provincia di Imperia perché l’evento è tra i più importanti inseriti nel fitto calendario di gare che in primavera vengono organizzate in tutta Italia.

Lungo la passeggiata tra Imperia e Diano Marina, ma anche sulla pista ciclabile tra San Lorenzo e Ospedaletti non è raro vedere podisti impegnati negli allenamenti propedeutici alla grande corsa genovese organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Peralto Genova sulla distanza di Km.21,097. E al via ci saranno anche il vincitore 2015 il keniota Edwin Kipkorir con i connazionali Moses Wamaitha , Ronoh Alfred Kimeli e Paul Tiongik vincitore quest’anno di due mezze, Ferrara e Prato, atteso anche l’etiope Taye Kuashu Damte. Un simile gruppo fa ben sperare in un nuovo record.
In campo femminile, reduce da un personale di 1.11’35” fatto alla Stramilano il 20 marzo scorso, la keniota Mary Wangari Wanjohi e la connazionale Pauline Eapan.

“Un grande manifestazione che da alcuni anni ha anche la volontà di coinvolgere l’intera città di Genova con un Villagio Eventi – sottolinea Mauro Semonella Presidente dell’ASD Podistica Peralto – quindi non solo una gara podistica di livello internazionale con uno dei percorsi più belli al mondo ecco perché ci aspettiamo atleti da tutta la regione. Partenza ed arrivo al Porto Antico cuore pulsante della città, attraversamento del più grande centro storico europeo, per non parlare dell’emozione di correre sulla sopraelevata: quasi come essere su un trenino panoramico per godere di tutte le bellezze della città”.

Main Sponsor dell’evento, per il terzo anno consecutivo, è Costa Crociere, che metterà in palio una crociera di sette giorni nel Mediterraneo per il più giovane partecipante che completerà la Mezza Maratona. Alle corse podistiche genovesi in programma il 24 aprile prenderà parte anche una nutrita rappresentanza di dipendenti della sede di Genova, insieme a loro familiari ed amici. Inoltre, al Villaggio Eventi sarà allestito uno speciale stand Costa, dove sarà possibile iscriversi gratuitamente al CostaClub, il programma di fidelizzazione della compagnia italiana che è stato recentemente rinnovato e conta oltre 3 milioni di iscritti in tutto il mondo. Chi si iscrive, oltre ai privilegi del club, può partecipare, fino al 30 aprile, al grande concorso “Vinci 15 anni di crociere Costa”.

La Mezza di Genova (21,097 Km) ormai affermata a livello podistico internazionale come uno dei percorsi più suggestivi e affascinanti parte dal Porto Antico di Genova. Il percorso si snoda nel centro storico di Genova , che raccoglie alcuni tesori artistici. Superato il centro storico si arriva in piazza De Ferrari, il centro della città moderna, con il Palazzo Ducale e il Teatro Carlo Felice, e si scende lungo l’ottocentesca via XX Settembre verso il mare. Raggiunta la litoranea si corre verso levante sino al borgo marinaro di Boccadasse per poi rientrare verso la città, superando la fiera di Genova e imboccando la sopraelevata, che per un giorno sarà riservata solo ai podisti. Da essa si gode una vista panoramica unica sul porto di Genova, con l’elegante Stazione marittima, sul centro storico e sulle alture che incorniciano la città. Si percorre tutta sino a raggiungere Sampierdarena, per rientrare in sopraelevata e tornare al Porto Antico dov’è previsto l’arrivo.

La Corri Genova Ventura percorso di 13 km, una gara podistica non agonistica con partenza (ore 9,45 ) ed arrivo dal Porto Antico e che dà la possibilità di scoprire gli angoli più belli di Genova in un percorso che si snoda nel centro storico, sulla litoranea fino a Boccadasse per poi rientrare nel cuore della città.

A grande richiestà la novità 2016: la passeggiata per famiglie si arricchisce della “Dog’s della Family Run” per portare con se il proprio amico a quattro zampe. La camminata è aperta a tutti, adulti e bambini, e a questo punto agli amanti del proprio cane! Lunga circa 3.5 km (fra andata e ritorno) percorre il famoso centro storico di Genova risalendo per i caratteristici carrugi liguri per poi ridiscendere al mare.
Ecco il percorso: Porto Antico,Piazza Caricamento, Via del Campo, Via Lomellini, Via Cairoli, via Garibaldi, Piazza Fontane Marose, Via Luccoli, Piazza San Matteo, Piazza De Ferrari, Via S. Lorenzo, Piazza Caricamento, Porto Antico.

La Mezza di Genova promuove per il secondo anno consecutivo il Charity Program, un vero e proprio Programma di Solidarietà abbinato all’evento cittadino e organizzato in collaborazione con Rete del Dono. Grazie al Charity program si può partecipare ad una delle gare in programma associando alla sfida sportiva una sfida solidale, correndo e raccogliendo fondi a favore di una delle 6 buone cause. Basta al momento dell’iscrizione scegliere per quale non profit correre e diventare Ambasciatore avviando una colletta online su Rete del Dono a sostegno del progetto solidale promosso. A chi raccoglierà almeno 200,00 euro di donazioni la No profit regalerà il Pettorale Solidale della gara scelta. Per saperne di più e scoprire come attivarsi vai a Pettorale Solidale info@retedeldono.it.
Ad esempio con CCS Italia puoi contribuire a riattivare il lavoro delle cooperative di donne presenti sul territorio di Chitwan e Makwanpur in Nepal trasformando i tuoi passi in aiuto concreto.
Presenti alla Mezza di Genova anche LND Famiglie italiane l’associazione che raggruppa i familiari di ammalati di Lesch-Nyhan una gravissima e rara malattia genetica che, fra altri innumerevoli problemi, costringe alla carrozzina i ragazzi che colpisce. La loro mission è “Trasformare l’impossibile in possibile, la disabilità in abilità… Così, fatica dopo fatica, corsa dopo corsa, maratona dopo maratona, amicizia dopo amicizia il futuro ci sembra più vivo”. Quest’anno saranno ben 59 i partecipanti alla maratona di cui 11 incarrozzina: Maratonabili e LND saranno salutati alla partenza dalla Commissione Giovani Medici ed Odontoiatri che correrà la 13 km con le magliette “facciamo correre i sogni” con il tifo di famiglie venute da Piemonte, Lombardia, Umbria, Toscana Anche quest’anno, inoltre, Mons Nicolò Anselmi, Vescovo ausiliario di Genova partirà con la nuova carrozzina adattata per i ragazzi LND realizzata grazie anche al contributo dei genovesi e correrà insieme ad atleti e disabili.
Precederanno il via della Mezza Maratona Handbiker, Nordik Walking e Roller che potranno usufruire del percorso chiuso al traffico per una lunga pattinata non agonistica.
Alla Mezza di Genova si può scegliere a che ritmo correre…decidere in che tempo percorrere la Mezza ed individuare i ragazzi Pacemaker con il palloncino del colore corrispondente e seguirli per tutti i 21 km raggiungendo così l’obiettivo prescelto. Sei colori differenti per una percorrenza che va da 1 ora e 24 minuti fino alle 2 ore.

La Mezza Maratona Genova vuol dare il suo contributo alla “mobilità pulita”.
AutoBi concessionaria BMW Genova Title Sponsor Family & Dog Run mette a disposizione le auto di apertura e chiusura corsa ad alimentazione ibrida; l’Amministrazione comunale dal canto suo offre i biglietti GRATIS su tutti i mezzi pubblici genovesi per la giornata di domenica 24 aprile alle atlete e agli atleti della Mezza Maratona, della CorriGenova e della Family & Dog Run presentando il pettorale gara.

Da venerdì 22 a domenica 24 aprile in Piazza Caricamento, il Villaggio Sponsor con stand tecnici, sponsor e il punto iscrizione e ritiro pacchi gara. All’interno il Palco eventi curato, come contenuti, dallo Show Man Gianni Rossi, cantante, musicista, conduttore e presentatore. Reduce dal recente Red Carpet, parte integrante dell’ultimo Festival di Sanremo.
Tre giorni di festa, musica, sport e spettacoli a cui è impossibile mancare!
Radio Ufficiale dell’evento Radio Babboleo: con 40 anni di storia alle spalle è uscita dagli schemi tradizionali ed è diventata la più originale nel panorama delle radio private.
Sintonizzandosi su Radio Babboleo si può giocare tutti i giorni dalle 14,00 alle 15,00 con la Mezza di Genova. Basterà rispondere ad una semplice domanda su perché vuoi portare il tuo amico a correre a Genova e la risposta più divertente ed originale vincerà ogni giorno un’iscrizione gratuita alle gare e buoni spesa Decatrhon.
Sul Palco anche il Fitness con le palestre Hi Fit Genova Gold Sponsor della Mezza. Un fitto programma con gli istruttori HIFit e sabato come special guest il trainer nazionale Gil Kleber Santos.