Controlli straordinari dei Carabinieri: 3 le denunce

15 aprile 2016 | 16:51
Share0
Controlli straordinari dei Carabinieri: 3 le denunce

Numerosi i controlli di persone e veicoli

Bordighera. Dal 12 aprile al 14 aprile i Carabinieri della Compagnia di Bordighera (IM), nell’ambito di un servizio coordinato disposto dal Comandante Provinciale dei carabinieri di Imperia, Col. Luciano ZARBANO, finalizzato a reprimere i reati in genere, hanno svolto una serie di controlli straordinari su tutto il territorio della Costa e dell’entroterra.

Bilancio è di tre persone denunciate per vari reati, numerose persone, veicoli e locali controllati.

Nella serata del 12 aprile, due Carabinieri del Nucleo Operativo in borghese, impegnati nel controllo dei locali, hanno notato all’interno di una Pizzeria del centro un 50 enne, già noto per numerosi precedenti penali, residente a Bordighera (IM), sorvegliato speciale della P.S.

L’uomo, benché le prescrizioni della misura di prevenzione gli impongano di rincasare entro le ore 21.00, è stato sorpreso alle ore 22.00 mentre in stato di ubriachezza stava consumando una birra in attesa della pizza. All’atto del controllo, a causa dello stato di alterazione psichica dovuta all’abuso di alcool, non ha saputo dare spiegazioni circa la sua presenza a quell’ora ed in quel luogo.

E’ stato per tanto accompagnato in caserma dove è stato denunciato per violazione della sorveglianza speciale e successivamente condotto presso la propria abitazione dove da prescrizioni non può uscire prima delle 07.00 del mattino.

Nel pomeriggio del 13, un polacco, pregiudicato 40 enne, è stato fermato subito dopo che aveva commesso all’interno del Carrefour di via Libertà un furto di alcune bottiglie di alcolici per un valore di 60 euro. Per lui è scattata una denuncia per furto aggravato e la refurtiva è stata restituita al supermercato.

Infine, ieri mattina, una donna, una 46 enne di Bordighera (IM), è stata denunciata perché dal controllo della carta di circolazione è risultato che aveva alterato il tagliandino attestante la regolarità della revisione della propria autovettura.

Infatti, dagli accertamenti tramite la Motorizzazione l’auto è risultata priva di revisione. Per la donna, oltre ad una denuncia per falso, è scattato il ritiro della carta di circolazione ed una sanzione amministrativa per mancata revisione.

Sempre ieri nei controlli sulla strada sono stati contravvenzionati tre automobilisti per uso del telefonino alla guida.