Controesodo “bollente” sull’A10 con code chilometriche tra Andora e Savona

Situazione calda lungo l’Autofiori per la fine del weekend al mare per i turisti lombardi e piemontesi
Imperia. Un lungo serpentone di auto per almeno una sessantina di chilometri si è formato nel pomeriggio sull’A10 tra i caselli di Andora e Savona e quindi con l’allacciamento con l’A6 a Savona per Torino e verso Voltri con l’A26 dei Trafori. E’ la conseguenza del controesodo dei vacanzieri che hanno trascorso il lungo ponte del 25 aprile nelle località balneari della Riviera di Ponente. Disagi anche sull’Aurelia per le code verso i caselli dell’autostrada in particolare nella zona di Albenga, Borghetto Santo Spirito e Finale Ligure.
La situazione è monitorata dalle pattuglie della polizia stradale di Imperia Ovest coordinate dal vicequestore aggiunto Gianfranco Crocco e nel Savonese da quelle del comandante Giovanni Legato.
Alcuni automobilisti, per non rimanere paralizzati nel traffico cittadino, hanno preferito percorrere strade alternative per raggiungere il basso Piemonte come la statale 28 del colle di Nava tra Imperia e Ceva, quindi la sp29 del Cadibona tra Savona e la Valbormida e appunto il Cuneese.
La situazione sarà difficile anche nelle ore serali e anche per la giornata di domani mattina si prevede traffico intenso sull’A10.