Con Alessandro Pastorelli arriva la lezione di Biospeleologia

L’evento è inserito nel 6° Corso di Speleologia per formare i futuri esploratori sotterranei
Bordighera. Prosegue il 6° Corso di Speleologia organizzato dagli Speleologi del Gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera. Il corso, ad oggi l’unico in Provincia destinato alla formazione dei futuri esploratori sotterranei, ha visto allievi e istruttori impegnati nelle prime uscite pratiche svoltesi nella famosissima grotta dell’Arma Pollera e successivamente in palestra di roccia nella Valle Argentina.
“Il corso frequentabile dai 16 anni in su – spiega uno degli Istruttori Alessandro Pastorelli – prevede anche delle lezioni di teoria importanti per comprendere l’ambiente grotta , vivere nella maniera giusta questa spettacolare attività”.
Di particolare rilevanza sarà la lezione di Biospeleologia tenuta da Alessandro Pastorelli e dal suo omonimo Alessandro Marletta, entrambi apprezzati a livello nazionale come bio-speleologi
La prossima uscita sarà destinata alla visita di una grotta sul territorio francese, conosciuta come “l’abisso del noce”. La cavità è corredata di una serie di pozzi , da scendere e risalire con la tecnica di sola corda, intervallati da tratti di gallerie orizzontali decorati da numerose concrezioni.
“Il programma del corso fornirà ai partecipanti una completa visione della Speleologia e una formazione corretta, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano”, spiega Aichino Franco Direttore del Corso e speleologo di vecchia data.
Prossimo appuntamento: Domenica mattina ore 07.30 c/o sede Club Alpino di Bordighera per affrontare la grotta verticale.
Ecco programma originale:
— Mercoledì 6 Aprile 2016, lezione Teorica: Presentazione corso e materiali.
— Domenica 10 Aprile 2016, lezione Pratica: I primi passi al buio. Grotta sub-Orizzontale.
— Mercoledì 13 Aprile 2016, lezione Teorica: Tecniche di progressione.
— Domenica 17 Aprile 2016, lezione Pratica: Primi passi sulle corde. Palestra di roccia.
— Mercoledì 20 Aprile 2016, lezione Teorica: Geologia e Carsismo. Topografia e rilievo.
— Domenica 24 Aprile 2016, lezione Pratica: Grotta Verticale.
— Mercoledì 27 Aprile 2016, lezione Teorica: Biospeleologia, primo soccorso.
— Domenica 1 Maggio 2016, lezione Pratica: Uscita di fine corso. Grotta Verticale.
Il programma potrà subire variazioni per motivi meteorologici od organizzativi.