la novità |
Altre News
/
Zone
/

A Sanremo tornano a volare gli idrovolanti, collegamenti con Lugano e Pescara in meno di due ore

1 aprile 2016 | 08:45
Share0
A Sanremo tornano a volare gli idrovolanti, collegamenti con Lugano e Pescara in meno di due ore

Occasione da non perdere venerdì 1° aprile: un giro gratuito su un idrovolante della “Flying Fish Aviation”

Sanremo. Un secolo fa Sanremo ospitava una base per gli idrovolanti e negli anni Venti erano operativi linee civili. Nonostante sia passato così tanto tempo, l’idea è rimasta realizzabile visto che gli idrovolanti, anche se hanno un aspetto un po’ goffo, riescono a decollare senza il bisogno di una ingombrante e impattante pista di decollo.

La “Flying Fish Aviation”, che opera collegamenti con idrovolanti nell’arcipelago delle Isole Vergini, ha studiato per mesi in gran segreto la possibilità di aprire voli di linea nel Mediterraneo e Sanremo si candida a diventare la base principale di questi collegamenti. Non c’è ancora un orario preciso, ma si parla di collegamenti settimanali con Maiorca, Ginevra, Lugano, Friedrichshaven, Portofino, Milano, Venezia e Pescara.

Come tutti i grandi progetti in Liguria, non mancano le polemiche. L’Amministrazione della Città di Imperia – anche se non ufficialmente – pare che veda come una provocazione il fatto che una delle rotte riguardi una città storicamente gemellata col capoluogo ponentino piuttosto che con la città dei fiori. Come altresì non mancano le tensioni anche in maggioranza a Sanremo: il capogruppo del PD Mario Robaldo pare spingesse affinchè l’idroscalo fosse realizzato in posizione più comoda per chi volesse andare a San Romolo, cioè nel bacino idrico artificiale di Tenarda.

Ottimista sul progetto in ViceSindaco Leandro Faraldi, che spiega: “Tenarda sarebbe un’idea eccellente, ma il piantumamento della vibrissa dei mezzi di questa aerolinea rischia di andare in risonanza Larsen a quella quota e quindi la sicurezza prima di tutto. Avremo comunque un servizio di trasporto prestigioso che non so, neanche Montecarlo guarda.”

Per ora pare che la Regione stia a guardare e che non abbia preso nessuna iniziativa a sostegno di questa piccola rivoluzione, nonostante l’assessore ai Trasporti Gianni Berrino sia sanremese; girano voci che abbia un rapporto conflittuale con gli idrovolanti poichè soffrirebbe sia di mal d’aria che di mal di mare e non avendo scuse plausibili per non fare il volo inaugurale, stia provando a tagliare la testa al toro boicottando quest’aerovia. Invano a quanto pare.

La Compagnia Aerea interessata in ogni caso è la Flying Fish Seaplane Tour, specializzata nei collegamenti tra i Caraibi, ha deciso di far attraversare l’Atlantico ad una parte dei suoi Cessna e di far partire i servizi regolari da Sanremo con l’arrivo dell’estate.

Questo fine settimana però c’è un omaggio per i cittadini di Sanremo, ovvero la possibilità di fare gratuitamente il tour promozionale del primo d’aprile della Flying Fish Aviation. Per partecipare, appuntamente questo venerdì alle 17.30 presso i banchetti di prima vendita dei pescatori, all’inizio del molo lungo – per capirci, dove il pesce viene confezionato e servito in tempo reale.

Attenzione! Solo i primi venti arrivati potranno approfittare di questa eccezionale offerta speciale valida solo per oggi 1° aprile, in quanto si festeggia Sant’Ugo di Grenoble, cui la compagnia aerea è particolarmente devota