71° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, la cerimonia a Ventimiglia

25 aprile 2016 | 11:31
Share0
71° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, la cerimonia a Ventimiglia

Il corteo partito dalla piazza del municipio è giunto in stazione dove è stata apposta una corona di fiori in ricordo dei ferrovieri caduti per la libertà

Ventimiglia. La città di Ventimiglia ha onorato questa mattina la ricorrenza del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazi-fascismo. Tante erano le autorità presenti a celebrare questa importante ricorrenza che ha segnato la fine della dittatura e dell’oppressione: c’erano infatti, fra gli altri, il sindaco Enrico Ioculano, l’assessore Gabriele Campagna, il dirigente del commissariato di Ventimiglia Saverio Aricò, il Maggiore dell’Arma dei Carabinieri Giorgio Sanna, il responsabile del Corpo Forestale dello Stato Paolo Sciutti, l’ANPI ed altre associazioni d’arma, di ex combattenti, reduci e prigionieri di guerra.

Il corteo partito dalla piazza del municipio è giunto in stazione dove è stata apposta una corona di fiori in ricordo dei ferrovieri caduti per la libertà.