Sfida a suon di ricette: per Pasqua ingredienti locali in piatti rivisitati o della tradizione?

Inviate la vostra ricetta all’indirizzo email saporidiriviera@gmail.com entro lunedì 28 aprile. Quella più attenta alla tradizione e quella più innovativa verranno pubblicate nella rubrica di Riviera24.it “Sapori di Riviera”
Apriamo un simpatico gioco in cui vincerà il “buono” del nostro territorio. Iniziamo con il pranzo di Pasqua: chi non ha un piatto del cuore da condividere con noi? Deve esser protagonista un prodotto locale e pubblicheremo la più attenta ricetta della tradizione e quella più innovativa.
Vi apro la mia valigia dei ricordi: non c’è Pasqua da bambina che la mia bisnonna non preparasse la torta ai carciofi. Immaginatevi una donnina mignon che tirava la pasta con la forza di un gigante e che usava accostamenti per me incomprensibili: due manciate di riso a crudo nell’impasto con i carciofi, chi mai se non una maga? E conosceva tutti i trucchi: chi avrebbe messo il succo di limone nell’acqua per non mantenere brillanti i carciofi da noi raccolti in campagna?
Inviate la vostra ricetta di Pasqua con ingredienti locali all’indirizzo email saporidiriviera@gmail.com entro lunedì 28 aprile, il giorno di Pasquetta. Martedì 29 quella più attenta alla tradizione e quella più innovativa verranno pubblicate nella rubrica di Riviera24.it “Sapori di Riviera”.
Se non amasse invece cucinare, perché non condividere con noi un selfie con il piatto pasquale preferito?
… per sentirci tutti insieme a festeggiare nella pace.