Resoconto del Consiglio Comunale di Molini di Triora

Antonio Mario Becciu, capogruppo di Opposizione del Comune di Molini di Triora, comunica il contenuto del Consiglio
Molini di Triora. Il Gruppo di Opposizione del Comune di Molini di Triora informano in merito al Consiglio Comunale che si è tenuto sabato 19 marzo 2016, i punti all’ordine erano ben 14 tra i quali tre interrogazioni del loro gruppo nonché il piano tariffario della TARI.
Antonio Mario Becciu, capogruppo di Opposizione del Comune di Molini di Triora, comunica il contenuto del Consiglio:
· “la prima interrogazione riguardava lo smaltimento delle coperture di amianto su gli stabili di proprietà Comunale ubicati uno nel centro di Agaggio Inferiore e gli altri nell’area sportiva e artigianale di Molini, e veramente con grande soddisfazione che possiamo dare questa notizia per i cittadini di Agaggio e Molini, finalmente, dopo due interrogazioni, una raccolta firme e una mozione in Consiglio Comunale, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Moraldo ci ha ascoltato, presto verranno rimosse le coperture in amianto e sostituite con delle lastre in fibra di cemento, esteticamente non cambierà niente ma per quanto riguarda la salute pubblica indubbiamente un ottimo risultato.
Il tutto senza distogliere fondi dal bilancio Comunale ma utilizzando una multa applicata alle Cave di Carpenosa dalla Regione Liguria il cui utilizzo poteva essere solo per interventi in materia di ambiente e la salute pubblica.
· la seconda riguardava lo stato di abbandono di alcuni automezzi sempre nell’area sportiva e artigianale di Molini, anche in questo caso, dopo ripetuti solleciti a breve verranno rimossi.
· la terza riguardava la fogna di Agaggio Inferiore, da anni oggetto di continui interventi per sanare una situazione che a parere nostro dovrebbe essere risolta una volta per tutte con un intervento di rifacimento dell’intera rete.
Purtroppo questo non ha trovato la condivisione da parte della maggioranza, giustificando il fatto che ultimamente non sono stati segnalati problemi e per quindi non sarebbe il caso di intervenire.
Noi non condividiamo assolutamente questa decisione è sarà nostra cura ogni volta che si verificherà un distacco della tubatura, con relativa fuoriuscita di liquami nel Torrente Argentina, avvisare il Sindaco e informare le autorità competenti in materia.
· T.A.R.I: è stato presentato il piano finanziario del servizio, e nonostante gli ottimi risultati della raccolta differenziata, alla fine della fiera il totale dei costi è risultato inferiore allo scorso anno di soli 3000,00 euro, cifra che in realtà in origine era molto più alta.
Noi come gruppo di opposizione non abbiamo assolutamente condiviso e votato contrario il piano che dopo determinerà le tariffe agli utenti, riteniamo che si dovevano limare delle voci come quella del carburante per i due mezzi comunali (APE PIAGGIO) pari a €. 4.000.00, un aumento di 1700,00 EURO sulla voce acquisto materiali per servizio rsu (sacchi di plastica) compartecipazione alle spese del funzionamento segreteria ATO rifiuti un aumento di 1000,00 euro.
Una più attenta verifica dei costi in generale, nonché uno sforzo in più da parte del personale, specialmente in questa fase iniziale del nuovo servizio, avrebbe consentito un risparmio più consistente in bolletta a tutti i contribuenti.
Noi come gruppo di opposizione continueremo a sollecitare l’Amministrazione al fine di risolvere problemi come quelli descritti di tutto il territorio, il nostro compito e quello di non abbassare mai la guardia e fare in modo che dove non vedono gli altri magari riusciamo a vederci meglio noi”.