Progetto Ventimiglia organizza l’incontro “Le donne che leggono sono pericolose”
7 marzo 2016 | 10:19

Si parlerà di questo con Rosanna Menghetti
Ventimiglia. Quello della dispersione scolastica è un problema che spesso passa inosservato, ma che porta con sé costi sociali, politici ed economici molto alti. I dati italiani ci mettono in fondo alla classifica europea e la Liguria purtroppo non fa eccezione. Questo fenomeno investe italiani e stranieri, ragazzi e ragazze e tocca punte davvero preoccupanti.
Da sempre sensibile al problema della diffusione della cultura e del futuro dei nostri giovani, Progetto Ventimiglia organizza il 12 marzo alle 18, presso il Bookcafè di via Hanbury a Ventimiglia, un incontro dal titolo “Le donne che leggono sono pericolose”. (Ci sarà un aperitivo il cui ricavato sarà devoluto per iniziative culturali a favore dei ragazzi)
Si parlerà di questo con Rosanna Menghetti, insegnante che ha speso la sua carriera nelle scuole cittadine e da sempre attiva per aiutare e sostenere i nostri giovani dentro e fuori la scuola e verranno lette alcune poesie scritte da donne che, pare assurdo, ancora oggi, in certi casi, si vorrebbero silenti e non pensanti.