Piano Acque, Melis: “Ambiguo, poco trasparente e politicamente inutile”

Spiega il portavoce del M5S: “mancano completamente le misure di tutela delle acque integrate e coordinate per bacino idrografico e l’indicazione temporale degli interventi e le relative priorità”
Liguria.“Ambiguo, poco trasparente e politicamente inutile”- lo dice il portavoce Andrea Melis riguardo il Piano di Tutela delle Acque, spiegando il voto contro del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale.
“Dal Piano – spiega Melis – mancano completamente le misure di tutela delle acque integrate e coordinate per bacino idrografico e l’indicazione temporale degli interventi e le relative priorità. Elementi, questi, obbligatori per l’articolo 121 del decreto 152/2006, e senza i quali non è possibile rispettare in concreto neppure l’altro elemento obbligatorio del contenuto dei Piani, ovvero il programma di verifica dell’efficacia degli interventi previsti”.
“In questo modo il Piano non solo non è trasparente – conclude il portavoce pentastellato – ma lascia anche una eccessiva discrezionalità nella sua fase attuativa, in palese contrasto anche con la sentenza 2013 del Consiglio di Stato. Siamo di fronte a una proposta interessante, nelle intenzioni, ma politicamente assolutamente inutile”.