Pallamano Ventimiglia, Le parole del Gestore Manuela Pievi

Il gestore scrive rivolgendosi ai dirigenti della Pallamano Ventimiglia e al Comune di Ventimiglia in riferimento alle continue polemiche della pallamano
Ventimiglia. Il gestore Manuela Pievi scrive rivolgendosi ai dirigenti della Pallamano Ventimiglia e al Comune di Ventimiglia in riferimento alle continue polemiche della pallamano.
Per chiarezza di informazione comunica quanto segue:
“1. La tariffa oraria applicata è di 12,29 euro più iva.
2. Quest’anno la pallamano ha richiesto e utilizzato 20 ore in più rispetto alla scorsa stagione, 76 ore mensili e tutto ciò è dimostrabile da documenti e fatture.
3. La pallamano non è mai stata puntuale nei pagamenti ed ha avuto sempre richiami
relativi all’utilizzo delle strutture, tutto documentabile.
4. La pallamano a oggi ha pagato le strutture fino a novembre 2015 e si è impegnata entro questo venerdì a garantire i pagamenti.
5. A gennaio la pallamano aveva versato mille euro per la stagione in corso, dimostrabile da fattura.
Pertanto invito i dirigenti a essere più cauti nelle dichiarazioni, a rispettare tutte le associazioni del territorio che fanno attività sportive con consapevolezza in palazzetti comunali e non, e a informarsi meglio sulle competenze del Coni, degli enti Federali, Territoriali e Statali, ma in particolar modo sulle tariffe e i rigorosi regolamenti emessi dai Comuni per l’utilizzo di impianti sportivi da Milano a Reggio Calabria, potrebbero sorprendersi di quanto in più può costare fare attività e ricevere servizi altrove.
Sicuramente se la società non rispetterà ancora una volta gli accordi verrà sospesa con effetto immediato dall’utilizzo delle strutture, ma rassicuro tutti i ragazzi in quanto come obbligatoriamente previsto dalla federazione di pallamano le società indicano un’altra struttura in caso di impossibilita di utilizzo di quella abituale e quindi potrete sicuramente terminare i campionati nell’altra struttura indicata dal vostro direttivo senza alcun rischio di multe e sospensioni.
Il gestore Manuela Pievi”