Montegrosso Pian Latte alla Triennale di Milano per un progetto sul turismo sostenibile

Il comune di Montegrosso Pian Latte ha concesso il patrocinio gratuito e l’utilizzo del logo istituzionale
Montegrosso Pian Latte. Ci sarà anche il comune di Montegrosso Pian Latte alla XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, dal 2 aprile al 12 settembre 2016. All’evento milanese si parlerà del comune della Valle Arroscia come esempio di località italiana caraterrizzata da eccellenze per la qualità, la bellezza e ricchezza del territorio.
Montegrosso Pian Latte rientrerebbe in un sistema di turismo sostenibile, ispirato alla libertà e movimento presentato dagli Architetti Andrea Brachetti, Luca Chieregato, Nicola Saibene e Paolo Alberto Zorzoli, è costituito da un modulo camera autosufficiente, indipendente ed ecosostenibile, trasportabile e monitorabile, quale componente essenziale di un modello più ampio di sviluppo turistico, che permette di fermarsi a dormire in un posto particolare e sperduto, in un contesto unico e incontaminato, lungo un percorso di antica memoria, così come vicino ad un sito storico, culturale o di tradizione. Il sistema si caratterizza per la durata di installazione della camera, temporanea e non permanente per rendere, ad esempio, i pernottamenti esclusivi ed “irripetibili”; genera una forte interazione con gli enti locali e con le altre attività presenti sul territorio per fornire i tutti servizi complementari, ad esempio la ristorazione; dà l’avvio ad una promozione del territorio anche oltre i confini nazionali, ad esempio attraverso un portale internet, i cui beneficiari nel tempo rimangono le realtà locali, strutture ricettive incluse.
Il comune di Montegrosso Pian Latte ha concesso il patrocinio gratuito e l’utilizzo del logo istituzionale.