Lombardi (FdI-AN) sulla ‘zona 30km’ dei dehors: “un’opportunità in più per i locali”

Per l’istituzione delle “zone 30km” dovrà essere rivisto il piano del traffico e indicare quelle zone dove si possono installare i dehors oltre la carreggiata
Sanremo. Durante la discussione ieri in seconda commissione sul nuovo regolamento dei dehors in città, dove è stato rivisto l’articolo 6 del regolamento, quello inerente alle cosiddette “zone 30 km”. In sostanza questo progetto prevede l’installazione di dehors dall’altro lato della carreggiata, dove per raggiungerli bisogna attraversare la strada. Per capirci sono come i dehor installati sul lungomare di Mentone o Ospedaletti e proprio per sostenere l’attività commerciale l’idea dell’amministrazione e di Fratelli d’Italia-AN che già nel giugno 2015 aveva presentato un emendamento alla pratica ma venne bocciato.
“Si tratta di un’opportunità in più dal punto di vista lavorativo dei locali in determinate aree – ha detto il capogruppo di FdI-AN Luca Lombardi – e il 5 aprile in consiglio comunale ne discuteremo nuovamente.”
Per l’istituzione delle “zone 30km” dovrà essere rivisto il piano del traffico e indicare quelle zone dove si possono installare i dehors oltre la carreggiata.