regione liguria

Incontro con il governo monegasco sulle tematiche del lavoro frontaliero

21 marzo 2016 | 19:09
Share0
Incontro con il governo monegasco sulle tematiche del lavoro frontaliero
Incontro con il governo monegasco sulle tematiche del lavoro frontaliero
Incontro con il governo monegasco sulle tematiche del lavoro frontaliero
Incontro con il governo monegasco sulle tematiche del lavoro frontaliero
Incontro con il governo monegasco sulle tematiche del lavoro frontaliero
Incontro con il governo monegasco sulle tematiche del lavoro frontaliero

Presente la delegazione del FAI, l’assessore regionale Marco Scajola, l’ambasciatore italiano a Monaco Massimo Cassinelli e l’europarlamentare Alberto Cirio

Monaco. Si è svolta oggi presso il Ministero di Stato del Principato di Monaco una riunione tra il ministro della sanità monegasco Stephane Valeri con una delegazione del FAI (frontalieri autonomi intemeli), l’assessore regionale Marco Scajola, l’ambasciatore italiano a Monaco Massimo Cassinelli e l’europarlamentare Alberto Cirio.

“L’oggetto dell’incontro odierno con il governo monegasco – ha detto Scajola – è stato quello di discutere delle problematiche dei frontalieri italiani su diversi fronti, oltre che riprendere contatti più stretti con Monaco visto che si erano un po’ raffreddati durante la passata amministrazione Burlando.”

I temi discussi, in questo incontro preliminare, sono stati la fiscalità, l’assistenza sanitaria e l’onorevole Cirio ha portato sul tavolo una prospettiva di documento sul lavoro frontaliero focalizzandone un riconoscimento europeo.

“Ringraziamo il ministro Valeri – ha detto Scajola – per la disponibilità, sensibilità e vicinanza sua e del governo di Monaco nei confronti dei lavoratori frontalieri, oltre che all’ambasciatore Cassinelli già conscio delle tematiche del lavoro frontaliero. Crediamo – ha proseguito l’assessore Scajola – che ci siano le condizioni per lavorare bene insieme tra regione Liguria e governo di Monaco. Ho portato i saluti del presidente Toti agli esponenti del governo di Monaco e la riunione di oggi è la dimostrazione che questa amministrazione regionale è al fianco delle problematiche di tutti i lavoratori frontalieri, oltre ad aver mantenuto la promessa sottoscritta in campagna elettorale a Ventimiglia con il FAI, creando un assessorato dedicato alle tematiche del lavoro frontaliero con me alla guida.”