Imperia. Stato di salute dell’amministrazione e via Cascione, Saluzzo: “cambiamento significa movimento”

Lunedì 4 aprile il consiglio comunale di Imperia tornerà a riunirsi per approvare la delibera di affidamento a Rivieracque per la gestione del depuratore
Imperia. Il consigliere comunale di Imperia di tutti Imperia per tutti Roberto Saluzzo ha voluto fare un punto della situazione sull’attuale situazione politica ad Imperia. Sulla ridda di voci in merito ad una maggioranza spaccata e litigiosa e su altri vari temi Saluzzo ha evidenziato: “secondo me – afferma l’esponente socialista – il cambiamento significa movimento. E’ vero che questa amministrazione avrebbe violentato e svilito la politica, quella politica però che ci ha violentato per decenni. E’ chiaro che il cambiamento avvenga sempre con delle frizioni ma solo nel vuoto non crea energia.”
Ancora Saluzzo: “ho letto in questi ultimi giorni dichiarazioni e affermazioni nei confronti dell’ex ministro Claudio Scajola: io francamente lo lascerei in pace, è tempo di guardare avanti non di rivangare sempre il passato. Il gruppo Imperia di tutti Imperia per tutti ha condiviso un programma pur avendo delle visioni diverse dal resto dell’amministrazione: è inesatto parlare di ricompensa, io come tanti miei colleghi lavoriamo per la collettività a costo zero, perchè siamo a servizio dei cittadini.”
E infine: “trovo poco corretti gli attacchi nei confronti del presidente Natta, forse qualcuno deve smettere di fare campagna elettorale.”
Sulla pedonalizzazione di via Cascione: “è stato un risultato impressionante – ha detto Saluzzo -, sono state raccolte in pochissimi giorni più di mille firme. E’ un chiaro segnale che i cittadini e i commercianti vogliono la pedonalizzazione di via Cascione e quindi hanno sposato la linea dell’amministrazione.”
Lunedì 4 aprile il consiglio comunale di Imperia tornerà a riunirsi per approvare la delibera di affidamento a Rivieracque per la gestione del depuratore.