Giornata Internazionale della Donna |
Altre News
/
Imperia
/

Imperia, è tutto “in rosa” l’ufficio postale di via Nizza

8 marzo 2016 | 12:13
Share0
Imperia, è tutto “in rosa” l’ufficio postale di via Nizza

In occasione dell’8 marzo verranno regalati alle clienti rametti di mimosa

Imperia – Poste Italiane oggi è un’azienda per oltre la metà in rosa. Complessivamente le donne che attualmente lavorano in Poste Italiane sono circa 74mila, pari al 53% dell’intero personale.

Ed è un ufficio postale tutto “in rosa” quello in via Nizza ad Imperia, che in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della donna, regalerà alle clienti un rametto di mimosa.

Un dato, quest’ultimo, che conferma la fortissima presenza di personale femminile nelle Poste della provincia di Imperia. Infatti, circa il 75% degli uffici postali che fanno capo alla Filiale di Imperia sono guidati da una donna, ed è “rosa” anche il’65% del personale amministrativo e di sportello, mentre nella regione Liguria la percentuale dei direttori donna è del 68%.

L’alta percentuale di donne in Poste Italiane garantisce da sempre un forte apporto qualitativo tanto che sono frequenti, da parte della clientela, le attestazioni di stima e di simpatia per la particolare attitudine ai rapporti interpersonali e la grande e riconosciuta professionalità.

L’occupazione femminile all’interno dell’Azienda risale al 1865 ed è aumentata in modo graduale e inarrestabile nel corso degli anni. Nel 1875 già si registra la presenza di 77 ausiliarie. Ai primi del ‘900 per la prima volta il ruolo femminile viene riconosciuto e tutelato, ma è solamente nel corso della prima guerra mondiale che si assiste ad un significativo aumento dell’occupazione femminile per compensare i tanti dipendenti postali chiamati al fronte.

Un percorso lungo ed importante, dunque, quello di una Azienda che per vocazione ha sempre rispecchiato l’evolversi dei costumi e delle consuetudini che caratterizzano il sistema Paese. Ad oggi Poste Italiane testimonia una delle realtà con la più alta percentuale femminile in Italia, non solo in termini di occupazione ma anche di ruolo dirigenziale.