I fiori e le aromatiche della Riviera ligure a San Pietro per la Domenica delle Palme



Le imprese agricole dell’Azienda speciale Riviera dei Fiori sono state scelte per ornare il sagrato di San Pietro a Roma in occasione della Domenica delle Palme
Genova. Sono stati scelti i fiori tipici della Riviera dei fiori e le aromatiche di Albenga per ornare la Basilica di San Pietro, a Roma, in occasione della Santa Messa celebrata per la Domenica delle Palme.
«Ringrazio il Vaticano per l’onore e la grande opportunità affidata alle nostre imprese agricole – commenta Antonio Fasolo, presidente dell’Azienda speciale Riviera dei Fiori – ma anche Coldiretti Liguria e Campagna Amica, le cui aziende affiliate hanno fornito le proprie bellissime produzioni di fiori recisi e piante aromatiche in vaso per l’allestimento floreale di questa importante celebrazione».
Le imprese agricole liguri coinvolte hanno contribuito all’ornamento della piazza, del sagrato e dell’altare, fornendo una nutrita rappresentanza di fiori recisi e piante aromatiche, tipici del territorio ligure.
In particolare, intorno all’altare di San Pietro, sono stati sistemati i coloratissimi fiori recisi diSanremo, soprattutto, bocche di leone e fiore di pesco: circa 5 mila steli.
Le piante aromatiche caratteristiche di Albenga, circa 18 mila piantine, tra cui timo, rosmarino, maggiorana, lavanda, erano invece poste sul sagrato. Circa 500 kg di fronde e rami verdi sono stati utilizzati per completare l’allestimento.
Dalla Liguria oltre fiori, fronde e aromatiche è partito anche il team di fioristi che con la loro bravura ha saputo rendere al meglio la bellezza delle produzioni floricole liguri.