Grande successo per “MUTU – La legge del silenzio”

23 marzo 2016 | 11:56
Share0
Grande successo per “MUTU – La legge del silenzio”
Grande successo per “MUTU – La legge del silenzio”
Grande successo per “MUTU – La legge del silenzio”

Il bellissimo, intensissimo ed emozionante spettacolo teatrale della compagnia siciliana ‘PrimaQuinta’ dedicato al tema della mafia, interpretato da Aldo Rapè e Gaspare Balsamo, con la regia di Lauro Versari

Bordighera. E’ stato un altro grande successo il ritorno nell’estremo Ponente ligure del pluripremiato e apprezzato “MUTU” – La legge del silenzio, il bellissimo, intensissimo ed emozionante spettacolo teatrale della compagnia siciliana ‘PrimaQuinta’ dedicato al tema della mafia, interpretato da Aldo Rapè e Gaspare Balsamo, con la regia di Lauro Versari.

Dopo la grande e calorosissima partecipazione di pubblico per la messa in scena di domenica, tra cui il Sindaco di Bordighera Giacomo Pallanca e la Senatrice bordigotta Donatella Albano, altrettanto grande è stata la concentrazione e il fascino provato, sempre al Teatro del Palazzo dl Parco di Bordighera, lunedì mattina (peraltro Giornata nazionale della Memoria dedicata alle vittime innocenti di mafia) da oltre duecento studenti delle scuole Superiori: Liceo Aprosio, Istituto Tecnico Fermi di Ventimiglia e Montale di Bordighera.

Assoluto silenzio, grande attenzione e emozione infinita per una performance ancora una volta molto convincente che ha letteralmente catturato i cuori e gli sguardi di studenti e professori.

Sorrisi amari e tanti occhi lucidi al riaccendersi delle luci in sala, sono stati la testimonianza migliore della grande forza espressiva di uno spettacolo ancora in grado di dare e offrire molto, nonostante le ormai trecento repliche sparse non solo in Italia ma anche all’estero.

Grazie al patrocinio del Comune di Bordighera, all’organizzazione di “LIBER theatrum” e al sostegno logistico di Libreria Casella, Baires Cafè e Casa Fenoglio B&b, ancora un appuntamento di prestigio con una “piccola” ma grande produzione di teatro indipendente, portatrice di un forte messaggio di impegno civile e sociale che in particolare Aldo Rapè ha fatto diventare la sua cifra stilistica caratterizzante.

Ora non resta che attendere i prossimi mesi nella speranza di vedere concretizzati progetti e idee di “LIBER theatrum” per poter nuovamente ospitare e godere degli spettacoli di PrimaQuinta.

Un augurio che in tanti, sempre più numerosi, si auspicano, a cominciare dalla visione in sala del film per il cinematografo che presto “MUTU” dovrebbe diventare.

Foto gentilmente offerte da Saverio Chiappalone.