FDI-AN: il Presidente Marco Gallo firma il cartellone per il ponte di Bevera

“Chiediamo con forza all’amministrazione Ioculano un impegno importante e tempestivo”
Ventimiglia. “Oggi sono passato a Bevera per far sentire la vicinanza del nostro partito a questa frazione”, ha dichiarato Marco Gallo, presidente Fdi-An.
“Ho firmato uno striscione e, con neanche troppo stupore, ho notato che nessuno dell’amministrazione ha pensato di apporre la propria firma. Del resto, per loro, sono più importanti gli striscioni appesi al balcone del sindaco, che quelli scritti da cittadini in difficoltà”.
“Provo grande rammarico per gli abitanti di Bevera: sono il classico esempio di persone abbandonate dalla politica.
Il ponte, e il continuare a non ascoltare le esigenze di questa frazione, sono una sconfitta per tutti.
Non possiamo ricordarci delle nostre frazioni solo ogni cinque anni quando raduniamo i comitati di quartiere e chiediamo loro il voto.
questo non è il nostro modo di far politica. Ho avuto modo, mentre firmavo il cartellone, di parlare con alcuni abitanti davvero sconfortati. Ogni volta che piove, c’è il serio rischio che gli abitanti di Bevera rimangano isolati completamente dal resto della città. E la “strada sterrata” nel fiume che è stata “provvisoriamente” inventata, non è degna neanche dei Paesi del Terzo Mondo.
A oggi nessuno ha dichiarato se esiste un progetto, se si farà, quando e come. è possibile che Ventimiglia da sempre e per sempre debba vivere di divisioni? gli abitanti di Bevera non sono forse uguali a quelli del Centro, di Torri o di Ventimiglia Alta?”
“Ci sono anche numerose aziende in quella zona che ricevono quotidianamente grossi carichi con grossi tir e che hanno un enorme disagio… tanto quanto il servizio trasporti, visto che la corriera deve fare un lungo percorso per poter riprendere la corsa verso la città”.
“Chiediamo con forza all’amministrazione Ioculano (che promise per bocca del sindaco il ponte entro l’estate 2016)”, conclude Gallo, “Un impegno importante e tempestivo, per dimostrare agli abitanti di Bevera, e a tutti quelli che hanno a cuore questa città, che non esistono cittadini di serie B!”