Dolceacqua, il Maltempo non ferma i preparativi della “Dolcenduro”

6 marzo 2016 | 07:46
Share0
Dolceacqua, il Maltempo non ferma i preparativi della “Dolcenduro”

Un evento di caratura Internazionale

Dolceacqua. Nonostante le violenti piogge ed il forte vento tutto è pronto per la gara e per i 300 concorrenti che hanno in pochi giorni esaurito i posti disponibili a conferma della qualità dell’evento oltre alla sua importanza tecnica e competitiva, visto che alla partenza si presenteranno  molti professionisti ed atleti di carattere internazionale tra i quali Cécile Ravanel (2 ° EWS 2015),  Nico Vouilloz (10 volte campione del mondo e 5 ° EWS 2015), Olivier Giordanengo (2 volte vincitore del 1001 Enduro Tour), Alex Cure (top 10 EWS), Alex Lupato (uno dei migliori italiano), Adrien Dailly (EWS U21 campione del mondo 2015), Battista Gaillot (5 ° della Coppa di Francia enduro 2015) Rémy Quillévéré (2 ° nel 1001 Enduro Tour 2015), Florian Golay (Svizzera quadruplo vincitore del Enduro porte Mercantour), Valentin Escriou (una delle migliori speranze del Riviera), Julien Camellini (ex-campione d’Europa DH), e molti altri

Gli organizzatori hanno solo dovuto modificare per motivi di sicurezza il tracciato dell’ultima prova, annullando la prova che prevedeva il passaggio nel centro storico, con un percorso alternativo ma  più sicuro e della stessa valenza tecnica. La partenza avverrà  dalle 8.30 alle 9 del mattino. I 300 concorrenti effettueranno un percorso tra salite e discese sule colline circostanti di 35 km, con  1600 m altitudine.

Un evento di caratura Internazionale che promuove Dolceacqua e tutto il territorio Intemelio, riproponendosi anche quale  territorio di vocazione turistico-sportiva ” Un evento che ogni anno assume sempre più importanza entrando a far parte delle Gara più importanti ed ambite di MTB. Sicuramente il nostro territorio ed il clima favorisce queste iniziative e questo tipo di sport, ma il grande merito va agli organizzatori, i ragazzi di Supernatural che con la loro passione hanno saputo ottenere questi risultati  Come Amministrazione Comunale non possiamo che ringraziarli ed additarli come esempio; in un momento ormai palese ed incontrovertibile di difficoltà economica degli Enti pubblici, occorrono che le iniziative siano promosse e realizzate dal tessuto sociale, dagli operatori, e noi Amministratori avere il compito di aiutarli e sostenerli nelle nostre possibilità.  Iniziative come queste sono oggi determinanti per l’economia del nostro territorio e l’esempio di questo evento, con i 300 iscritti ne è l’esempio concreto, mostrano come la ricaduta sia su tutto il comparto turistico-ricettivo”