Da Alcoltra 10 milioni di euro destinati alla Riviera

30 marzo 2016 | 19:06
Share0
Da Alcoltra 10 milioni di euro destinati alla Riviera

Forti possibilità di poter accedere ad un fondo internazionale di 90 milioni di euro

Imperia. Un’unità tecnica transfrontaliera dedicata all’europrogettazione per arrivare ad ottenere 90 milioni di euro per l’innovazione tecnologica. Dieci milioni di euro potrebbero arrivare in Riviera, tra Albenga e Ventimiglia con i Pit, i Piani integrati territoriali. Un lavoro sinergico che vede la collaborazione delle Camere Alpmed che riuniscono la Liguria, Piemonte, Provence Alpes Cote d’Azur, Rhone-Alpes, Valle d’Aosta, Corsica e Sardegna.

E in questa operazione ben figurano anche le due Camera di Commercio di Savona e Imperia che oggi si sono incontrate alla Marina degli Aregai, nell’Imperiese, con i presidenti e funzionari delle 36 Camere di Commercio di 7 territori transfrontalieri diversi. “Il tema della progettazione comunitaria è cruciale – sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Savona Luciano Pasquale – ecco perché partecipiamo con entusiasmo a questo tavolo di lavoro. Un momento di confronto per capire come accedere ai bandi Alcotra relativi ai progetti integrati tematici e territoriali e le opportunità di progettazione offerte dal Med”.

“E’ un momento storico per lo sviluppo dei nostri territori – ha aggiunto Enrico Oliva, neo segretario della Camera di Commercio di Imperia – Questo di oggi è stato un momento utilissimo per confrontarci con i membri dell’associazione Alpmed. Ma non sarà questo l’unico tavolo. Altri verranno programmati nei prossimi mesi”.
“Le Camere di Commercio stanno vivendo un momento particolare. C’è la volontà di fare sistema con altre realtà extraregionali per studiare intervento su scala interrregionale – sottolinea il presidente di Unioncamere Liguria Paolo Oddone – Insieme possiamo investire in modo sinergico nello sviluppo dei territori, in infrastrutture materiali e immateriali, nel turismo e nella promozione delle eccellenze locali”.