Confcooperative Imperia Savona partecipa al Salone Agroalimentare di Finale

Partecipa i giorni 11, 12, 13 marzo 2016, all’evento dedicato alle degustazioni, agli eventi cultuali e didattici e alla vendita di prodotti tipici
Imperia. Confcooperative Imperia Savona, in collaborazione con la cooperativa Arcadia per la logistica e la cooperativa ReteLiguria per la promozione e il front office, partecipa al Salone Agroalimentare di Finale i giorni 11, 12, 13 marzo 2016, per l’evento dedicato alle degustazioni, agli eventi cultuali e didattici e alla vendita di prodotti tipici.
L’idea nasce dalla recente startup cooperativa ReteLiguria che, oltre ad occuparsi di promozione e marketing sul web, crede fortemente nel territorio e nel volerlo promuovere anche attraverso la partecipazione ad eventi e fiere.
L’obiettivo è quello di unire tutte le eccellenze cooperative presenti sul territorio promuovendo, non solo le singole realtà ma lo spirito cooperativo e i prodotti che sono capaci di raccontare la Liguria di Ponente.
“Riteniamo che il salone agroalimentare sia un’ importante opportunità per spendere attivamente la nostra professionalità in favore del territorio ligure e delle realtà cooperative che operano in esso” – afferma il presidente di ReteLiguria.
“In virtù di ciò sarà nostra cura promuovere tutte le realtà cooperative che vorranno partecipare, fornendo materiale promozionale che possa essere messo a disposizione del pubblico in occasione dell’evento”.
La sede del Salone dell’Agroalimentare Ligure sarà sempre il prestigioso Complesso Monumentale di Santa Caterina, comprese le piazze del centro storico di Finalborgo, che fa parte dei Borghi più Belli d’Italia.
Il Salone dell’Agroalimentare Ligure è un evento che si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio ligure attraverso le peculiarità enogastronomiche regionali e le sue produzioni di qualità, e come di consueto è articolata in due parti:
• La rassegna espositiva, Un’ampia area di spazi espositivi, in cui le imprese liguri potranno presentare i propri prodotti caratterizzati da elevati livelli di qualità e tipicità;
• Le iniziative culturali e didattiche, Un ampio programma di laboratori, show-cooking e corsi a cui potranno partecipare visitatori ed espositori.
Il Salone dell’Agroalimentare Ligure è un evento che intende soddisfare il consumatore e l’operatore di settore, sempre più esigenti in termini di qualità ed alla ricerca di prodotti tipici e tradizionali, permettendo al pubblico di provare sapori e profumi attraverso la visita agli spazi espositivi, ma anche attraverso tutte le attività collaterali in programma.
Chiunque fosse interessato ad esporre è invitato a inviare una mail a info@reteliguria.it entro la mattinata di giovedì 10 marzo.