Terrorismo islamista a Bruxelles, la Prefettura delle Alpi Marittime alza ulteriormente il livello di guardia

Sotto controllo anche le gite scolastiche dirette verso il Belgio
Si rafforza ulteriormente il dispositivo di sicurezza francese a poche ore dagli attacchi terroristici a Bruxelles in Belgio di questa mattina.
Le misure prese dalla Prefettura delle Alpi Marittime sono molteplici. C’è un netto incremento della sicurezza aeroportuale presso lo scalo di “Nizza-Costa Azzurra” con un aumento del personale appartenente alle varie forze dell’ordine messe in campo (Polizia alle frontiere, pattuglie sentinella, Compagnia Repubblicana di sicurezza). C’è poi il controllo sistematico dei titoli d’identità alle frontiere effettuato per i viaggiatori Schengen e non Schengen.
Misura questa già in atto dal 13 novembre 2015. Sono state aumentate le pattuglie di guardia nelle stazioni di Nizza e Cannes. Inoltre, La direzione del Dipartimento della pubblica sicurezza e il raggruppamento di gendarmeria dipartimentale contribuiscono per la loro quota alla protezione rafforzata dei trasporti del Dipartimento. Sotto controllo anche le gite scolastiche dirette verso il Belgio