Arma di Taggia, iniziate le prove della prima tappa del Campionato Italiano Major di Enduro 2016

Le prove, a tempo, si stanno svolgendo tra il comune di Arma di Taggia e quello di Riva Ligure, dietro i cantieri navali Diurno che costeggiano la pista ciclabile
Arma di Taggia. Sono iniziate questa mattinale le prove della prima tappa del Campionato Italiano Major di Enduro 2016. Le prove a tempo, si stanno svolgendo tra il comune di Arma di Taggia e quello di Riva Ligure, dietro i cantieri navali Diurno che costeggiano la pista ciclabile.
Il tricolore Major 2016 apre così i battenti della nuova stagione agonistica, aprendo i riflettori sui campionati over35, dopo le sfide degli Assoluti d’Italia e dell’Under23/Senior.
Un battesimo di stagione davvero superlativo – scrive Monica Mori dell’Ufficio Stampa Italiano Enduro -, caratterizzato dall’incantevole paesaggio marittimo della cittadina ligure che andrà poi a contrapporsi all’aspro entroterra montano della riviera di Ponente.
All’interno dei 45 km di percorso, sono predisposte due prove speciali: un Cross Test, che sarà ripetuto per una quarta volta prima di riportare il mezzo in parco chiuso al termine del terzo giro, e un Enduro Test, situato nel sottobosco, con tratti su sentieri.
Quello di oggi è un inizio di stagione caratterizzato da tre assenze illustri. Non sono presenti infatti i tre campioni italiani in carica Maurizio Lenzi, Angelo Maggi e Pierluigi Surini.
Sempre Monica Mori:
Entrando nello specifico, nella Master 1, senza Lenzi in gara, da tenere d’occhio sono sicuramente Giorgio Alberti (Yamaha-Costa Volpino), Paolo Dalla Zuanna (KTM-Ardosa) e Mirko De Felice (Honda-Torre della Meloria). Da non perdere neanche le sfide della Master 2, categoria orfane del suo campione italiano Maggi ma ricca di manette pronte ad aggiudicarsi la vetta del podio come il tricolore M3 Federico Mancinelli (Costa Volpino) passato da KTM 300 2t a Yamaha 450 4t, Daniele Tellini (KTM-Val di Sieve) e Luca Politanò (Suzuki-Vittorio Alfieri). Nella Master3 troviamo la new entry del campionato Andrea Belotti (KTM-Sebino), che siamo sicuri ci regalerà una stagione ricca di sfide con Davide Dall’Ava (KTM-Alassio), Riccardo Cantenne (Beta-Ragni Fabriano) e tutti gli altri protagonisti della categoria. Una classe tutta da scoprire sarà la Expert1 che vede l’assenza del campione italiano Pierluigi Surini e il “trasloco” di Marco Feltracco (KTM-Pistoni Roventi) in Expert2, dove sarà chiamato a battagliare con Matteo Guastini (KTM-Sarzana), Paolo Bertorello (KTM-Vittorio Alfieri) e Renzo Ravagli (Beta-Valdibure P.). Pronto a difendere il titolo 2015 della Expert3 c’è Luca Uccellini (Husqvarna-Ragni Fabriano), che vede l’arrivo nella sua categoria di un vero osso duro, Carmelo Mazzoleni (KTM-Norelli), passato da M2 a X3. Da non sottovalutare anche Davide Marangoni (KTM-Norelli), terzo nella stagione scorsa. Ad approdare nella Veteran in questo 2016 è Roberto Bazzurri (Beta-Ragni Fabriano), pronto a mettere i “bastoni tra le ruote” a Roberto Cesareni (Husqvarna-Sebino), trionfatore di questa categoria lo scorso anno. Altra new entry, e piacevole ritorno al Campionato Italiano Major, è quella di Fausto Scovolo (KTM-Lago d’Iseo), tornato tra le fila del tricolore dopo qualche stagione di assenza. Anche la SuperVeteran vede il passaggio di categoria del suo campione in carica, Giancarlo Moscone (Yamaha-Lo Sherpa), passante alla UltraVeteran pronto a sfidare Remo Fattori (Husqvarna-Norelli), Giuliano Piccinini (Honda-Casazza), Renato Pegurri (Husqvarna-Costa Volpino) e Mauro Uslenghi (Honda-Fast Team).
A tenere a battesimo la prima di campionato è il MotoclubSanremo insieme al Motoclub Enduro Sanremo, quello della Valle Argentina e il Gruppo Commissari Rally di Saremo.
