Approda a Sanremo il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva

25 marzo 2016 | 15:25
Share0
Approda a Sanremo il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva
Approda a Sanremo il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva
Approda a Sanremo il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva
Approda a Sanremo il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva
Approda a Sanremo il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva
Approda a Sanremo il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva

Sanremo. Si svolgerà dal 29 marzo al 1 aprile, all’hotel Miramare di corso Matuzia n.9, “Moooic”, Master of Olive Oil Interneational Contest”, il concorso Oleario Internazionale sull’Olio Extravergine di Oliva. L’idea del concorso, spiegano gli organizzatori, è nata da un’inventiva di tre persone Aldo Mazzini, Ehud Soriano e Carmen Sanches Garci.

L idea di portare questa iniziativa nella nostra città è stata un’idea di Mazzini, per riuscire a far apprezzare anche l’olio ligure in questa bella cornice della città di Sanremo. Mazzini, uno degli organizzatori afferma: ”Mi occupo dal 2000 dell’ assaggio d’ olio e so che è dura emergere in un mercato internazionale e gli oli liguri non sempre riescono ad affermarsi perché sono poco piccanti e poco amari, cosa che a livello internazionale olii con queste qualità sono molto apprezzati, per questo si fa fatica ad farsi notare sul mercato internazionale”.

Per venire incontro ai produttori liguri, hanno creato una categoria per la dolcezza dell’olio per cercare di far valorizzare i loro prodotti. A questa prima edizione di concorso si sono iscritti 50 partecipanti, dove sono rappresentate 5-6 nazioni e gli assaggiatori saranno 10 di cui solo 3 italiani.

Le categorie sono state scelte con criterio per far apprezzare l’olio ligure: tre categorie fruttati leggeri medi e intensi. Per ogni categoria ci sarà un vincitore con il vincitore di tutte le selezioni. L’obbiettivo del concorso non è solo far apprezzare l’olio ligure ma è anche promuovere olio extra, senza nessun confine, dando maggior importanza ai produttori liguri.

E Finito il concorso ci sarebbe l’intenzione di creare un ente nazionale per dare culture a sia alla filiera sia al consumatore, per informare su questo tipo di prodotto. Quindi non ci resta che ricordare l’appuntamento per venerdì pomeriggio dalle 16.30-18.30 con la degustazione aperta a tutti.