Affidato ai servizi sociali tenta la fuga in Francia, arrestato dalla Polizia

Doveva scontare ancora un anno, per questo era stato affidato ai servizi sociali per adulti di Abbadia San Salvatore, nel senese, ma si era liberamente allontanato per rifugiarsi in Francia. La Polizia lo ha tratto in arresto alla stazione di Ventimiglia
Ventimiglia. La costante presenza della Polizia di frontiera lungo la zona confinaria compresa la stazione ferroviaria, ed i controlli ancora più attenti e scrupolosi, anche in ossequio alle recenti disposizioni impartite superiormente a seguito dei noti attentati di Bruxelles, consentono di assicurare alla Giustizia un numero sempre maggiore di criminali e i 16 arresti, effettuati dagli uomini del Dirigente Santacroce negli ultimi venti giorni, ne sono l’inconfutabile prova.
L’ultimo, in ordine di tempo, è riferito ad un perugino di 51 anni, P. Roberto, controllato nei pressi della stazione ferroviaria mentre, con ogni probabilità, decideva come raggiungere la Francia.
Malgrado la carta di identità in regola, i poliziotti hanno preferito approfondire i controlli negli Uffici di piazza Libertà, sviluppando le informazioni acquisite che hanno consentito di bloccare l’uomo prima che lasciasse l’Italia.
Lo stesso infatti, pregiudicato per rapina a mano armata, rapina e reati contro il patrimonio commessi fin dagli anni’80 in Toscana e Umbria era stato recentemente affidato in prova ai Servizi Sociali per adulti in una struttura di Abbadia San Salvatore (SI) dove sarebbe dovuto rimanere sino alla fine dell’anno ma dalla quale si era volontariamente allontanato.
Proprio in virtù di quell’allontanamento, l’Ufficio di Sorveglianza di Siena aveva emesso un provvedimento che disponeva la sospensione dell’affidamento in prova e ne ordinava l’accompagnamento al carcere più vicino. Pertanto P. Roberto, dopo essere stato tratto in arresto dagli Agenti di frontiera, è stato associato al carcere di Sanremo.