A Badalucco le buche delle lettere “vivono”

Se in tutto il mondo la tecnologia ha cambiato il modo di comunicare e le lettere digitate su tecno-tastiere di varia risma hanno soppiantato cartoline e lettere scritte a mano estirpando la secolare funzione delle buche delle lettere; questo non è accaduto in un paesino di appena mille anime della Valle Argentina
Badalucco. Se in tutto il mondo la tecnologia ha cambiato il modo di comunicare e le lettere digitate su tecno-tastiere di varia risma hanno soppiantato cartoline e lettere scritte a mano estirpando la secolare funzione delle buche di impostazione della corrispondenza; questo non è accaduto in un paesino di appena mille anime della Valle Argentina, Badalucco. Qui infatti cittadini e amministratori comunali hanno aperto una querelle per lo spostamento di una buca delle lettere: quale il sito più idoneo per ubicarla, facilitando il suo raggiungimento da parte degli abitanti, quei 1.157 “diversamente giovani”, irriducibili della parola vergata, della figura del postino e della società che fu? Amorevoli.