Il liceo “Cassini” per il progetto “Cicerone per le scuole medie”

3 marzo 2016 | 19:21
Share0
Il liceo “Cassini” per il progetto “Cicerone per le scuole medie”
Il liceo “Cassini” per il progetto “Cicerone per le scuole medie”
Il liceo “Cassini” per il progetto “Cicerone per le scuole medie”

Al termine dell’uscita didattica, si sono dimostrati pienamente soddisfatti dell’iniziativa, giudicandola molto positivamente

Sanremo. Venerdì 26 febbraio 2016, nell’ambito del progetto di Alternanza scuola-lavoro del “Liceo G. D. Cassini” di Sanremo, “Cicerone per le scuole medie”, gli allievi della classe Terza S del Liceo Linguistico hanno guidato gli studenti del terzo anno della scuola Media “Mater Misericordiae”,presso alcuni luoghi d’interesse storico-artistico della città dei fiori.

Tra i principali monumenti visitati, la concattedrale di San Siro, la chiesa di Santo Stefano e piazza dei Dolori, all’interno del quartiere storico della Pigna. Gli studenti del “Cassini” hanno ricoperto per un giorno il ruolo di Ciceroni, ossia di giovani guide turistiche in lingua straniera, esprimendosi in inglese, francese e spagnolo.

Il progetto, che ha incuriosito numerosi passanti, ha previsto un lavoro di ricerca e una successiva traduzione in lingua straniera del materiale raccolto dai ragazzi sui monumenti sanremesi.

Gli alunni della scuola media, hanno partecipato attivamente all’iniziativa, arricchendo con comenti o facendo domande. Al termine dell’uscita didattica, si sono dimostrati pienamente soddisfatti dell’iniziativa, giudicandola molto positivamente.

Il progetto che ha coinvolto i docenti di lingua straniera e di Storia dell’arte di emtrambi Consigli è stato ideato e curato dalla Prof.ssa María D. Hernández, coadiuvata dalle Prof.sse Caterina Bocchi e Francesca Nobbio per il “Liceo Cassini”, con la collaborazione della Prof.ssa Monica Cortiula per la “Mater Misericordiae” aiutata dai Prof. Lorenzo Saleppichi,Flavia Calloni e della loro D. S. Suor Giuseppina Bianchi.